FERRARI Ferruccio

nasce nel 1917 a Boves (Cuneo). Sergente maggiore d’artiglieria G.a.F. (Guardia alla Frontiera), VII settore di copertura. Impiegato nelle Ferrovie dello Stato, si arruolava volontario nel maggio 1937 nel 5° reggimento artiglieria divisionale e in agosto era promosso caporale, passando aggregato al 92° reggimento fanteria dove conseguiva la promozione a caporal maggiore nell’ottobre dello stesso anno. Sergente esattamente un anno dopo, veniva trattenuto alle armi e, destinato alla 515^ batteria del VII Settore di copertura, otteneva la promozione a sergente […]

Continua a leggere

FERRARI ORSI Federico

nasce a Rivoli (Torino) il 18 dicembre 1886 (Wikipedia). Generale di C. d’A. (Corpo d’Armata), comandante del X C. d’A. Compiuti gli studi classici a Torino ed iscrittosi nella facoltà di legge, sceglieva a 21 anni la carriera militare. Uscito sottotenente di cavalleria da Modena nel 1909 ed assegnato al Reggimento Lancieri di Mantova, fu promosso tenente nel 1912. Dal 1913 al 1916 prestò servizio in Libia nel Reggimento Cavalleggeri di Piacenza. Rimpatriato e promosso capitano, si distingueva subito al […]

Continua a leggere

FERRARIS Giuseppe

nasce nel 1906 a Quargnento (Alessandria). Tenente complemento incaricato grado superiore, 259° reggimento fanteria. Iscritto nell’Ateneo di Genova al quarto anno di economia e commercio e impiegato quale cassiere presso la sede di Alessandria della Banca Commerciale Italiana, pur essendo esente da obblighi di leva, si arruolò volontario nel novembre 1935. Ammesso alla Scuola allievi ufficiali di Fano, venne nominato sottotenente nel luglio 1936, destinato al 37° reggimento fanteria. Congedato nel settembre dello stesso anno, nel febbraio 1941 venne richiamato […]

Continua a leggere

FERRERO Francesco

nasce nel 1917 a Mombarcaro (Cuneo). Caporal maggiore,  1° reggimento alpini. Appartenente a stimata famiglia di agricoltori, fu arruolato per il servizio di leva nel battaglione Ceva del 1° reggimento alpini nel maggio 1938 e promosso caporal maggiore fu assegnato al reparto mortai reggimentale. Trattenuto alle armi alla fine del 1939, l’anno dopo partecipava prima alle operazioni di guerra alla frontiera alpina occidentale e poi, dal dicembre 1940 all’aprile 1941, a quelle svoltesi contro la Grecia. Rimpatriato col reggimento, dopo […]

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 25