BETTOIA Edoardo

di Francesco e di Deodata Podio, nacque a Caluso di Torino il 3 giugno 1865 ed ivi morì il 23 luglio 1929.Diciassettenne, si arruolò volontario nel 25° reggimento fanteria e dopo avere raggiunto il grado di sergente fu ammesso, nel 1886, alla Scuola Militare di Modena, dalla quale uscì sottotenente di fanteria due anni dopo. Assegnato all’81° reggimento brigata Torino, vi fu promosso tenente nel 1892 e nel 1896 partì volontario per l’Eritrea ove prese parte alla battaglia di Adua. […]

Continua a leggere

BIAMINO Ettore

di Edoardo e di Giuseppina Gozzano, nacque a Torino il l° gennaio 1896 e morì in combattimento a Dosso Faiti il 4 giugno 1917.Studente nel Liceo Massimo d’Azeglio in Torino, fu chiamato alle armi nel novembre 1915. Ammesso alla Scuola Militare di Modena in qualità di allievo ufficiale di complemento venne nominato aspirante nel marzo 1916 nel 50° reggimento fanteria Parma che raggiunse in zona di operazioni nell’ Ampezzano. Promosso sottotenente in agosto, frequentò a Brescia un corso di addestramento […]

Continua a leggere

BILLIA Cesare

MOVM CONCESSA PER FATTI D’ARME SVOLTESI INTRIPOLITANIA NEL 1915 di Giovanni e di Maria Borgna, nacque a Verzuolo di Cuneo il 6 ottobre 1863 e morì il 14 giugno 1915 per ferite riportate in combattimento a Tarhuna, in Libia.Conseguito il diploma di ragioniere a Cuneo, entrò alla Scuola Militare di Modena nell’ottobre 1883 e due anni dopo venne nominato sottotenente nel 59° reggimento fanteria Calabria. Tenente nel 1888, nel febbraio 1896 fu inviato in Eritrea e partecipò alla battaglia di […]

Continua a leggere

BONGIOANNI Emilio

di Angelo e di Maria Cristina Costa, nacque a Torino il 30 settembre 1898 e morì in combattimento a Selva di Montello il 19 giugno 1918.Trasferitosi ancora fanciullo con la famiglia a Udine, per la nomina del padre a direttore di quella Biblioteca Comunale, ivi frequentò le scuole medie e conseguì la licenza liceale nel Liceo Jacopo Stellini. Allo scoppiare della guerra europea, poco più che sedicenne, chiese di arruolarsi fra i volontari garibaldini, ma il suo desiderio non poté essere […]

Continua a leggere
1 2 3 4 15