SERAFINI Sergio

nasce il 20 dicembre1922 a Milano (https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Serafini). Partigiano combattente. Di professione disegnatore tecnico, nel giugno 1942 fu arruolato per la ferma di mesi 28 nella Marina Militare e, classificato S.D.T. (Specialista Direzione Tiro), fu inviato al C.A.R.M. (Centro Addestramento Regia Marina) di Napoli. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, rimasto sbandato, raggiunse le formazioni partigiane operanti nella zona dell’Ossola in provincia di Novara. Nel maggio 1944 entrò a far parte della formazione Valdossola 1^ banda Gramsci con la quale si batté […]

Continua a leggere

SERRA Silvio

nasce il 20 novembre 1923 a Cagliari  (https://it.wikipedia.org/wiki/Silvio_Serra). Partigiano combattente. Iscritto alla facoltà di giurisprudenza dell’Università di Roma, dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 entrò a far parte della formazione partigiana del Lazio operante nella Capitale e prese parte a numerose azioni contro i tedeschi. Nel 1944 chiese ed ottenne di essere arruolato nei reparti regolari dell’Esercito e fu destinato al 21° reggimento fanteria. Assegnato alla 7^ compagnia del II battaglione mobilitato del Gruppo di Combattimento Cremona, combatté sul fronte italiano […]

Continua a leggere

SIMONETTI Fausto

nasce il 20 febbraio 1921 ad Ascoli Piceno (https://it.wikipedia.org/wiki/Fausto_Simonetti). Partigiano combattente, Aviere volontario nell’Arma Aeronautica nella categoria di Aiutante Sanitario dal novembre 1939, frequentò il corso presso la Scuola specialisti di Orvieto. Destinato all’Aeroporto A. Barbieri di Guidonia, allo scoppio della seconda guerra mondiale prese parte alle operazioni sul fronte alpino occidentale. Trasferito all’Aeronautica della Libia, prestò servizio all’Aeroporto di Berka dove fu promosso Primo Aviere. Nel febbraio 1943 rimpatriò e venne destinato al Distaccamento Aeronautica di San Severo. Sbandatosi […]

Continua a leggere