MEATTINI Francesco

nasce a Cortona (Arezzo) il 17 settembre 1901 (https://www.pietredellamemoria.it/pietre/lastra-alla-m-o-v-m-allappuntato-francesco-meattini-reparto-t-l-a-g-d-f-toscana-firenze/). Appuntato Reale Guardia di Finanza. Nato da famiglia di agricoltori mezzadri, prestò servizio nell’Arma dei CC. (Carabinieri) dal 1920 al 1923. Congedatosi per fine ferma, fu ammesso a domanda alla legione allievi della Guardia di finanza nel 1925 e dopo la sua nomina a guardia fu trasferito successivamente alle legioni di Messina e di Palermo. Destinato a domanda in colonia, fu in Cirenaica dal 1928 al 1934. Rientrato in Italia assegnato […]

Continua a leggere

MICHELAZZI Luigi

n. 1912 Firenze. Tenente in servizio permanente effettivo di fanteria (granatieri), III battaglione arabo – somalo. Allievo del Collegio Militare di Roma nel 1928 ed entrato l’anno dopo all’Accademia Militare di Modena ne usciva, nel 1933, sottotenente di fanteria in servizio permanente effettivo. Assegnato al 1° reggimento granatieri era promosso tenente nell’ottobre 1935 e pochi mesi dopo, il 7 gennaio 1936, dopo insistenti richieste, si imbarcava a Napoli per Mogadiscio perché destinato al R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) della Somalia. Assegnato al 1° raggruppamento arabo-somalo, prese poi parte, […]

Continua a leggere

MIMBELLI Francesco

nasce il 16 aprile 1903 a Livorno (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/MimbelliFrancesco.aspx). Capitano di fregata s.p.e. (servizio permanenete effettivo). Allievo dell’Accademia Navale di Livorno fu nominato guardiamarina nell’ottobre 1923 e sottotenente di vascello nel gennaio 1925. Imbarcato sulla Caboto e sulla Carlotto dislocate nei Mari d’Oriente, compì numerose missioni in territorio cinese. Rimpatriato nel settembre 1926, fu ammesso a frequentare il corso superiore alla Accademia Navale; gli venne anche conferita l’abilitazione al tiro. Chiamato a prestare servizio al Ministero fu addetto alla Segreteria particolare […]

Continua a leggere

MOROSI Mario

nasce nel 1906 a Firenze. Capitano s.p.e. (servizio permanente effettivo) fanteria, 232° reggimento fanteria. Sottotenente di complemnto di fanteria nel 1927, ,rinunciava al grado per entrare all’Accaemia di fanteria e cavalleria di Modena e nell’agosto 1929 conseguiva la promozione a sottotenente effettivo. Frequentata la Scuola di applicazione venne assegnato al 34^fanteria dove nell’agosto 1930 fu promosso tenente. Passato poi al 94° a Fossano, vi si distingueva per le sue spiccate attitudini sportive, qualità messe maggiormente in rilievo allorquando venne trasferito […]

Continua a leggere
1 11 12 13 14 15 22