MARINI Giovanni

n. 1911 (Pistoia). Caporal maggiore dell’83° reggimento fanteria. Bracciante agricolo, ultimato il servizio di leva nel 6° reggimento fanteria ove raggiungeva il grado di caporal maggiore ritornava al suo lavoro. Richiamato nel febbraio 1935, partiva. per l’Eritrea con l’83° fanteria mobilitato e sbarcava a Massaua l’8 maggio successivo. Comandante di una squadra M.P. (Mitragliatrici Pesanti) durante un violento attacco nemico, durato quattro ore, dirigeva con calma il fuoco, infliggendo gravi perdite all’avversario. Ferito, rimaneva al suo posto, sparando egli stesso la mitragliatrice. Colpito a morte lanciava ai superstiti […]

Continua a leggere

MARTELLI Franco

n. 1906 Vinci (Firenze). Tenente di complemento di cavalleria, IV gruppo carri veloci. Allievo ufficiale nella Scuola di applicazione di cavalleria di Pinerolo usciva sottotenente di complemento nel marzo del 1928 e veniva destinato al reggimento Genova Cavalleria per il servizio di prima nomina. Laureatosi in giurisprudenza nell’Università di Firenze, nel 1929, assumeva nella vita civile posto delicato ed importante in istituto bancario. Nel settembre 1935, da poco promosso tenente, si faceva richiamare in servizio per raggiungere in Africa Orientale il Comando del II Corpo d’Armata. […]

Continua a leggere

MARTUCCIELLO Giorgio

nasce il 17 dicembre 1918 a Livorno (https://www.marina.difesa.it/noi-siamolamarina/storia/lanostrastoria/medaglie/Pagine/MartuccielloGiorgio.aspx). Sottotenente di vascello complemento M.M.(Marina Militare), osservatore aereo. Diplomatosi capitano di lungo corso a Livorno nel 1937, dopo avere navigato per circa un anno su navi mercantili, fu arruolato in Marina e ammesso al corso allievi ufficiali di complemento presso l’Accademia Navale. Nominato guardiamarina nel novembre 1939, imbarcava prima sul Camicia Nera e poi sulla silurante Partenope. Nel luglio 1940 frequentò a domanda il corso di osservazione aerea a Taranto ed ottenuto […]

Continua a leggere

MAZZONI don Giovanni

nasce a Chiassa Superiore (Arezzo) il 17 ottobre 1886 (https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Mazzoni_(presbitero)). Tenente cappellano, 3° reggimento bersaglieri. La sua vita di cappellano militare ebbe inizio in Libia e continuò nell’Egeo, dove a Rodi si ebbe un encomio solenne. Congedatosi, fu missionario apostolico in Siria donde fece ritorno volontariamente in Patria per partecipare alla prima guerra mondiale. Arruolato nell’8^ compagnia sanità nel dicembre 1915, fu nominato cappellano militare e destinato al 226° reggimento fanteria della Brigata Arezzo di nuova formazione. Per il suo […]

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 22