ROSSO Ettore

n. 29 giugno 1920 Gropparello (Piacenza) (https://it.wikipedia.org/wiki/Ettore_Rosso). Sottotenente complemento, CXXXIV battaglione Misto del genio, Divisione Corazzata Ariete. Figlio del direttore di un piccolo centro petrolifero in provincia di Piacenza, conseguita la maturità scientifica si iscrisse alla facoltà d’ingegneria nel Politecnico di Milano. Entrata l’Italia in guerra, nel giugno 1940, rinunciava al beneficio del ritardo nella prestazione del servizio militare come studente universitario per arruolarsi, nel marzo 1941, nel 3° rgt. genio. Promosso sergente in aprile, nell’agosto successivo partiva col IV […]

Continua a leggere

BREVI don Giovanni

nasce  a Bagnatica (Bergamo) il 24 gennaio 1908 (https://www.anabiella.it/medagliere/m.o.v.m./padre-giovanni-brevi.html). Tenente cappellano 9° reggimento alpini. Compì i suoi studi nel Seminario di Albino (Bergamo) e in quello regionale di Bologna. Laureato in teologia nel 1934, venne consacrato sacerdote e nel 1935 divenne missionario nel Cameroun francese. Dispensato dal servizio di leva, fu chiamato alle armi quale cappellano ilitare col grado di tenente nel gennaio 1941 ed inviato in Albania col battaglione Aquila del 9° reggimento alpini. Partecipò alle operazioni di guerra […]

Continua a leggere