TALAMO Manfredi

nasce a Castellammare di Stabia (Napoli) il 2 gennaio 1895 (https://it.wikipedia.org/wiki/Manfredi_Talamo). Tenente colonnello s.p.e. carabinieri. Arruolatosi volontario nella legione allievi di Roma e nominato carabiniere a piedi nell’agosto 1914, partecipò alla prima guerra mondiale dal maggio 1915 raggiungendo il grado di maresciallo d’alloggio capo nel febbraio 1919. Nello stesso anno, conseguito a Napoli il diploma di ragioniere, veniva ammesso alla Scuola allievi ufficiali , ottenendovi nell’aprile 1920 la promozione a sottotenente. Inviato a Pola, assumeva il comando del 262° plotone […]

Continua a leggere

RODRIGUEZ PEREIRA Romero

nasce a Napoli il 29 novembre 1918 (https://it.wikipedia.org/wiki/Romeo_Rodriguez_Pereira). Tenete servizio permanente effettivo carabinieri. Allievo del Collegio Militare di Napoli e poi dell’Accademia di Modena venne nominato sottotenente dei CC. nel 1940. Al termine del corso di applicazione a Firenze fu assegnato nell’aprile 1941 al gruppo squadroni della legione territoriale di Roma. Il 31 agosto successivo partiva volontario per l’Africa Settentrionale al comando della 660^ sezione motorizzata. Distintosi a Bengasi durante il secondo ripiegamento dell’inverno 1941, rimpatriò per malattia il 18 […]

Continua a leggere

VERROTTI Francesco

n. 1919 Napoli. Sottotenente fanteria complemento, 40° reggimento fanteria. Di questo valoroso combattente non è stato possibile estendere una biografia, anche breve, perchè la ricompensa, concessa con D.P. 8 marzo 1965, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 18 maggio 1965. Assunto volontariamente il comando di un importante caposaldo, resisteva con tenacia ed ardimento ai reiterati, violenti attacchi nemici. Ferito all’addome, rifiutava di lasciare il posto di combattimento e continuava ad incitare i propri fanti. Caduto il tiratore […]

Continua a leggere