PENNESTRÌ Domenico

nasce il 1° gennaio 1899 a Reggio Calabria (https://it.wikipedia.org/wiki/Domenico_Pennestr%C3%AC). Tenente colonnello s.p.e. (servizio permanente effettivo), 129° reggimento fanteria. Partecipò giovanissimo alla prima guerra mondiale combattendo in Francia come sottotenente di complemento nel 76° reggimento fanteria della Brigata Napoli. Congedato nel marzo 1920, riprendeva gli studi universitari nella facoltà di ingegneria. Nominato tenente in s.p.e. con anzianità settembre 1920; dal 1922 al 1925 prestò servizio in Colonia, prima in Libia e poi in Eritrea, col IX battaglione eritreo. Fu, in seguito […]

Continua a leggere

PIRZIO Biroli Carlo

nasce il 15 giugno 1909 a Roma (https://www.anpi.it/donne-e-uomini/1182/carlo-pirzio-biroli). Maggiore s.p.e. (servizio permanente effettivo) cavalleria, capo di S.M. (Stato Maggiore) raggruppamento celere in Albania. Giovane sportivo e noto campione militare di equitazione, come il padre generale Alessandro lo era stato per la scherma, uscì da Modena sottotenente di cavalleria, il 1° settembre 1932 assegnato al Genova Cavalleria. Promosso tenente nel 1934 e incaricato del grado superiore nel 1939, entrò nello stesso anno nell’Istituto superiore di guerra come allievo del 69° corso. […]

Continua a leggere
1 2 3