CASTAGNA Bruno

nasce a Traona (Sondrio) il 20 ottobre 1908 (Wikipedia). Vicebrigadiere CC. (Carabinieri). Arruolatosi non ancora ventenne nella legione CC. di Torino come, allievo carabiniere a piedi, fu nominato carabiniere nel 1929 e a fine ferma congedato. Ripreso il suo lavoro presso una ditta edile di Lecco come carpentiere specializzato, nel 1935 veniva richiamato per mobilitazione ed inviato in A.O. (Africa Orientale), dove però, veniva impiegato, data la sua specializzazione, come operaio militarizzato. Rimpatriato un anno dopo perché congedato, dal settembre […]

Continua a leggere

CASTAGNA Sebastiano

n. 1868 Aidone (Enna). Civile. Iniziava la sua vita militare nel 1889 arruolandosi nel plotone allievo sergente nel 3° reggimento genio. Promosso sergente l’anno dopo, e destinato negli zappatori del Corpo speciale d’Africa, sbarcava a Massaua il 28 ottobre 1890. Quattro anni dopo era trasferito nel R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) e dopo avere partecipato alla campagna del 1895-96, veniva collocato in congedo nel 1905 col grado di furiere maggiore. Stabilitosi in Etiopia, guadagnava ben presto la fiducia degli ambienti di Corte del Negus e nominato […]

Continua a leggere

CASTAGNACCI Curzio

nasce a Roma il 28 luglio 1911 (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/CastagnacciCurzio.aspx). Capitano di corvetta M.M. (Marina Militare). Uscito guardiamarina dall’Accademia Navale nel luglio 1932, fu prima imbarcato su siluranti fino al 1934 e poi come aiutante di bandiera, sullo Zara, sulla Cavour, dove fu promosso tenente di vascello nel 1937, sul Fiume e su altri incrociatori. Comandato alla Scuola di osservazione aerea a Taranto nel 1939, fu poi assegnato, a brevetto conseguito, alla 143^ squadriglia idrovolanti come osservatore e dal giugno 1940 alla […]

Continua a leggere

CASTELLACCI Pietro

n. 1912 Pietrasanta (Lucca). Tenente di complemento di fanteria, IX battaglione arabo- somalo. Dalla Scuola allievi ufficiali di complemento di Milano usciva sottotenente dei bersaglieri il 18 giugno 1931 assegnato al 5° reggimento. Collocato in congedo nell’agosto 1932, fu insegnante di educazione fisica nel Ginnasio – Liceo di Conversano. Nel luglio 1935 otteneva di essere richiamato in servizio e destinato al R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) della Somalia ove veniva assegnato al IX battaglione arabo – somalo del quale fu aiutante maggiore per diverso tempo. Promosso […]

Continua a leggere
1 9 10 11 12 13 33