CATENA Renato

n. 1918 Montecassiano (Macerata). Caporale di fanteria, raggruppamento carrista. Arruolatosi volontario come meccanico aggiustatore nel 3° reggimento fanteria carrista il 1°dic. 1936, nell’aprile dell’anno successivo si specializzava nella categoria dei conduttori piloti. Promosso carrista scelto nell’agosto 1937 e caporale poco dopo, partì volontario in missione oltremare, trasferito nel 4° reggimento carristi. Sbarcò a Cadice nell’aprile 1938 e fu destinato alla 1^ compagnia carri armati. Sacrificò la sua vita in combattimento unitamente al carrista spagnolo Vazquez, decorato di Medaglia d’Oro al Valor Militare alla memoria dal Governo italiano. […]

Continua a leggere

CATTAFFI Stefano

nasce a Barcellona (Messina) il 1° gennaio 1917 (https://www.comune.barcellona-pozzo-di-gotto.me.it/2013/07/11/storia-cittadini-personaggi-cattafi-stefano/). Bersagliere, 1^ compagnia motociclisti Eugenio di Savoia. Meccanico presso la Società Aeronautica Sicula, a Palermo, venne chiamato alle armi nel 1938. Assegnato al 3° reggimento bersaglieri e trattenuto in servizio, partecipò nel giugno 1940 alle operazioni di guerra svoltesi alla frontiera occidentale. Rientrato al deposito nel luglio successivo, fu trasferito nel maggio 1942, all’11° bersaglieri a Gorizia e destinato alla 1^ compagnia motociclisti mobilitata, in partenza per il fronte russo. Bersagliere […]

Continua a leggere

CATTANEO Carlo

nasce a Sant’Anastasia (Napoli) il 6 ottobre 1883 (Wikipedia). Ammiraglio di Divisione M.M. (Marina Militare). Dal Collegio Militare di Napoli passò all’Accademia Navale di Livorno e nel 1906 venne nominato guardiamarina. Imbarcato sulla Saint Bon si distinse nell’opera di soccorso ai terremotati della Sicilia e della Calabria nel 1908. Nel 1911 prese parte allo sbarco e alla occupazione di Tripoli e promosso tenente di vascello nel 1913, due anni dopo entrò in guerra segnalandosi al comando di una torpediniera nel […]

Continua a leggere

CATTANEO Giovanni

nasce a Magenta (Milano) il 3 agosto 1916 (Wikipedia). Sergente, 34° reggimento fanteria. Operaio in una fabbrica di fiammiferi a Magenta, assolse gli obblighi di leva negli anni 1937 e 1938 nel 34° reggimento fanteria a Fossano. Nel settembre 1939 fu richiamato per istruzione e, trattenuto in servizio, partecipò nel giugno 1940 alle operazioni di guerra svoltesi alla frontiera occidentale col reggimento mobilitato. Nel gennaio 1942 venne comandato all’istruzione e all’inquadramento delle reclute al deposito reggimentale col grado di caporal […]

Continua a leggere
1 11 12 13 14 15 33