CASTELLANI Bortolo

nasce nel 1905 a Belluno. Sottotenente complemento fanterIa, 10° reggimento Granatieri di Savoia. Conseguito il diploma di perito edile, era chiamato alle armi nel maggio 1925 e assegnato al battaglione  Belluno del 7° alpini. Congedato nel giugno 1926 col grado di caporal maggiore, veniva assunto quale assistente dalle Ferrovie dello Stato. Svolse anche attività sportiva quale delegato del C.O.N.I. (Comitato Olimpico Nazionale Italiano). Promosso sergente nell’ottobre 1935, due anni dopo fu inviato dalla sua amministrazione come civile in A.O. (Africa […]

Continua a leggere

CASTRO Bruno

nasce nel 1918 a Trieste. Sottotenente ccomplemento, A.A. (Arma Aeronautica) pilota. Ultimati gli studi medi a Trieste ed iscrittosi alla facoltà di commercio, fu ammesso, nel febbraio 1940, alla Scuola allievi ufficiali piloti di Foligno dalla quale passò, nel settembre, a quella di Castiglione del Lago. Nominato sottotenente nell’aprile 1941, fu assegnato al XXIV gruppo C.T. (Caccia Terrestre) ad Alghero, dove iniziò subito, con la 355^ squadriglia, i suoi voli di guerra. Giovanissimo pilota da caccia, primo in ogni azione […]

Continua a leggere

CASTROGIOVANNI Ignazio

nasce a Palermo il 18 agosto 1896 (https://www.marina.difesa.it/noi-siamo-la-marina/storia/la-nostra-storia/medaglie/Pagine/CastrogiovanniIgnazio.aspx). Capitano di vascello s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Conseguito a Palermo il diploma di capitano di lungo corso, si arruolò in Marina come allievo ufficiale di complemento e nel gennaio 1916 venne nominato guardiamarina. Sottotenente di vascello nel 1917, partecipò alla prima guerra mondiale imbarcato sempre su siluranti. Nel 1919, promosso tenente di vascello, fu destinato alla base di Costantinopoli e per l’opera da lui prestata durante l’incendio di Smirne […]

Continua a leggere

CATALANO Simone

nasce a Paparella/Erice (Trapani) il 17 novembre 1905 (Wikipedia). Tenente s.p.e. A.A. (servizio permanente effettivo Arma Aeronautica), pilota. Licenziatosi dall’Istituto tecnico di Trapani nel luglio 1926, si arruolava volontario nello stesso anno, come allievo sergente pilota, nel Campo scuola di aviazione di Portorose. Primo aviere nell’aprile 1927, passava alla 161^ squadriglia all’Idroscalo di Orbetello conseguendo nel luglio la promozione a sergente. Ammesso al corso allievi ufficiali di complemento nell’Accademia Aeronautica di Caserta, ne usciva sottotenente nel maggio 1929 e nell’agosto successivo raggiungeva il Comando Aeronautico […]

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 33