FERRERO Francesco

nasce nel 1917 a Mombarcaro (Cuneo). Caporal maggiore,  1° reggimento alpini. Appartenente a stimata famiglia di agricoltori, fu arruolato per il servizio di leva nel battaglione Ceva del 1° reggimento alpini nel maggio 1938 e promosso caporal maggiore fu assegnato al reparto mortai reggimentale. Trattenuto alle armi alla fine del 1939, l’anno dopo partecipava prima alle operazioni di guerra alla frontiera alpina occidentale e poi, dal dicembre 1940 all’aprile 1941, a quelle svoltesi contro la Grecia. Rimpatriato col reggimento, dopo […]

Continua a leggere

FILIPPI Michele

nasce nel 1917 a Magliano Alpi (Cuneo). Sergente maggiore, 4° reggimento artiglieria alpina, gruppo Mondovì. Arruolato nel maggio 1938 nel 4° reggimento artiglieria alpina e trattenuto alle armi, entrò in guerra nel giugno 1940 sul fronte alpino col grado di sergente maggiore capopezzo. Ad armistizio concluso con la Francia, si imbarcò pochi mesi dopo per l’Albania e dal dicembre prese parte alla campagna contro la Grecia. Rimpatriato nel maggio 1941 e promosso sergente maggiore, in agosto del 1942 partiva col […]

Continua a leggere

FRUGONI Alessandro Pietro

nasce a Brescia il 6 dicembre 1910 (Wikipedia). (http://www.enciclopediabresciana.it/enciclopedia/index.php?title=FRUGONI_Alessandro_Pietro). Capitano complemento, 6° reggimento alpini. Studente in legge nell’Università di Padova venne chiamato alle armi nel luglio 1931 e dopo aver frequentato a Milano il corso allievi ufficiali della specialità alpini, ottenne la nomina a sottotenente alla fine dello stesso anno. Prestò servizio di prima nomina nel battaglione Tirano del 5° reggimento alpini, e fu congedato nel 1933. Conseguita la laurea in giurisprudenza, dedicò poi la sua attività di professionista nello […]

Continua a leggere

GABRIELI Angelo

nasce nel 1914 a Rocca Pietore (Belluno). Caporale, 4° reggimento alpini, battaglione sciatori Monte Cervino. Muratore di mestiere, nell’aprile 1935 venne arruolato nel battaglione Belluno del 7° alpini e nel 1936 fu congedato col grado di caporale. Richiamato nel settembre 1939 ed assegnato al battaglione Val Cordevole del gruppo alpini Valle, partecipò nel giugno 1940 alle operazioni di guerra svoltesi alla frontiera alpina occidentale e dal gennaio 1941 a quelle svoltesi sul fronte greco – albanese e in Balcania. Rimpatriato, […]

Continua a leggere
1 12 13 14 15 16 32