GARBIERI Carlo

nasce a Nervi (Genova) il 26 dicembre 1895 (Wikipedia). Maggiore complemento fanteria, LXVII battaglione coloniale. Figlio del Preside della facoltà di scienze nell’Università di Genova, dove egli stesso doveva poi assumere la cattedra di geometria analitica, partecipò alla prima guerra mondiale dal novembre 1915 nel 152° reggimento fanteria della Brigata Sassari col grado di sottotenente di complemento. Ferito gravemente a Castelgomberto nel giugno 1916, fu congedato nel 1919 col grado di tenente. Capitano nel 1927; nel dicembre 1935, messo a […]

Continua a leggere

GAVOGLIO Carletto

nasce nel 1916 a Genova. Sottotenente complemento, 8° reggimento alpini. Diplomato in ragioneria, fu ammesso nel 1938 alla Scuola allievi ufficiali di Bassano e nel 1939 venne nominato sottotenente di complemento degli alpini. Assegnato al 3° reggimento alpini, prese parte nel giugno 1940 alle operazioni di guerra alla frontiera occidentale. Collocato in congedo nel luglio, venne richiamato nell’aprile 1941 ed inviato al battaglione Cividale dell’8° alpini, allora dislocato in territorio jugoslavo occupato. Rimpatriato dopo aver partecipato per un anno alle […]

Continua a leggere

GERBOLINI Andrea

nasce a Sanremo il 6 aprile 1913 (https://www.sanremonews.it/2013/04/22/leggi-notizia/argomenti/al-direttore-1/articolo/sanremo-centenario-della-nascita-di-gerbolini-il-ricordo-dello-storico-andrea-gandolfo.html). Tenente complemento, 1° reggimento alpini. Iscritto nella facoltà di medicina e chirurgia nell’Università di Torino, fu ammesso quale allievo ufficiale alla Scuola di Bassano nell’agosto 1939. Nominato sottotenente di complemento negli alpini e destinato al 1° reggimento, partecipò nel giugno 1940 alle operazioni di guerra sul fronte occidentale con l’8^ compagnia mitraglieri del battaglione Pieve di Teco. Trattenuto alle armi, passò poi col reparto sul fronte greco-albanese dove combatté dal dicembre 1940 […]

Continua a leggere

GIANELLI Angelo

n. 1910 Chiavari (Genova). Sottotenente di complemento di fanteria, IV battaglione arabo – somalo. Conseguita la nomina a sottotenente di complemento nel giugno 1933, prestava servizio nel 43° reggimento fanteria e veniva congedato nel febbraio 1934. Richiamato in servizio a domanda per essere trasferito nel R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) della Somalia, sbarcava a Mogadiscio il 27 marzo 1935, assegnato al X battaglione arabo-somalo col quale doveva poi iniziare la campagna dell’Africa Orientale. Gravemente ferito nel fatto d’arme di Birgot, rinunciava al rimpatrio per fare ritorno […]

Continua a leggere
1 5 6 7 8 9 14