PUECHER-PASSAVALLI Giancarlo

nasce il 23 agosto 1923 a Milano (https://it.wikipedia.org/wiki/Giancarlo_Puecher_Passavalli). Comandante di gruppo partigiani, gruppo Lambrugo. Discendente da nobile famiglia trentina e figlio di apprezzato notaio di Milano, deceduto nel 1945 in un campo di concentramento in Germania, era iscritto nel secondo anno di legge nell’Università di Milano. Interrotti gli studi ed arruolatosi volontario nel luglio 1943 in qualità di allievo ufficiale pilota in Aeronautica, non ebbe il tempo di realizzare le sue aspirazioni. Sopraggiunta la dichiarazione dell’armistizio, iniziò nello stesso mese […]

Continua a leggere

QUARLERI Franco

nasce il 6 marzo 1920 a Voghera (https://it.wikipedia.org/wiki/Franco_Quarleri). Sottotenente complemento sussistenza, partigiano combattente. Studente universitario a Genova nella Facoltà di economia e commercio, fu ammesso, nell’agosto 1940, quale allievo ufficiale della sussistenza alla Scuola di Spoleto conseguendo nell’aprile 1941 la nomina a sottotenente. Prestati pochi mesi di servizio presso la Direzione del Commissariato Militare di Alessandria, il 21 luglio partiva per la Russia. Reduce dal fronte russo nel maggio 1943, fu assegnato al deposito v.e. (vestiario ed equipaggiamento) di Gricignano […]

Continua a leggere

RAMPINELLI Enrico

nasce nel 1923 a San Giovanni Bianco (Bergamo). Aviere di governo, partigiano combattente. Operaio meccanico, venne arruolato nell’Aeronautica nell’aprile 1943 ed ammesso al corso specialisti. Destinato prima al Centro di istruzione di Sesto Calende, passava poi, nel giugno successivo, alla Scuola aerea di Pisa. Dopo lo armistizio dell’8 settembre, entrava a far parte di una formazione partigiana della Brigata Spartaco Lavignano, operante nella provincia di Siena. Aviere di governo dell’Aeronautica militare, passò volontariamente nelle schiere partigiane e, primo fra i […]

Continua a leggere

RICCARDI Giuseppe

nasce il 27 giugno 1918 a Gorno (Bergamo) (https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Riccardi). Sottotenente cpl., 4° reggimento bersaglieri. Emigrato con la famiglia in Francia, vi compì gli studi medi presso l’Accademia di Nancy entrando poi come impiegato tecnico in una industria locale. Nell’aprile 1942, rispose con entusiasmo alla chiamata alle armi e rimpatriava per essere arruolato nell’8° reggimento bersaglieri. Inviato a Marostica, vi frequentò il corso preparatorio di addestramento nel XLI battaglione d’istruzione. Promosso caporale, passò al LI battaglione d’istruzione a Bari per il […]

Continua a leggere
1 5 6 7 8 9 10