PRESTINARI Marcello

di Carlo e di Margherita Vanagoni, nacque a Casalino Novarese il 19 aprile 1847 e morì in combattimento sull’Altipiano di Asiago il 10 giugno 1916.Dalla Scuola Militare di Fanteria uscì nel 1867 sottotenente nel 2° reggimento bersaglieri e dopo aver partecipato alla campagna contro il brigantaggio nell’Italia meridionale, passò al 7° reggimento bersaglieri dove fu promosso tenente nel 1876. Capitano da tre anni, fece parte nel 1887 della spedizione del generale S. Marzano, in Eritrea ed a Massaua meritò una […]

Continua a leggere

RAINERO Pietro

di Antonio e di Maddalena Ponzo, nacque a Marmora di Cuneo il 23 aprile 1892 e morì in combattimento su M. Sei Busi (Carso) il 20 luglio 1915.Emigrato da ragazzo in Francia, rimpatriò per il servizio di leva nel novembre 1912. Arruolato nel 63° reggimento fanteria della brigata Cagliari, l’anno dopo partì per la Libia dove si guadagnò i galloni di caporale. Rimpatriato nell’agosto 1914, conseguì la promozione a caporal maggiore nel febbraio 1915. Pochi giorni prima della dichiarazione di […]

Continua a leggere

RANDACCIO Giovanni

di Ignazio e di Giuseppina Malnate, nacque a Torino il 1° luglio 1883 e morì in un ospedaletto da campo il 28 maggio 1917 in seguito a ferite riportate in combattimento alle foci del Timavo.Compiuti gli studi a Vercelli ed ammesso alla Scuola Militare di Modena, nel settembre 1905 uscì sottotenente assegnato al 64° reggimento fanteria. Tenente nel 1908, partecipò alla campagna libica e combatté dal dicembre 1912 al settembre 1913. Attratto dall’aviazione conseguì, tra i primi, il brevetto di […]

Continua a leggere

RIBET Giovanni

di Giovanni Tommaso e di Margherita Pastre, nacque a Pomaretto di Torino il 25 maggio 1871 e morì in combattimento a Lokvica il 14 agosto 1916.Conseguita la licenza liceale nel Liceo di Torre Pellice, nel novembre 1890 si arruolò volontario nel plotone allievi ufficiali di complemento presso il 62° reggimento fanteria e nel marzo 1892 ottenne le spalline di sottotenente. Ammesso col grado di sergente, nel 1893, alla Scuola Militare per Sottufficiali a Caserta, uscì sottotenente in servizio effettivo nell’ottobre […]

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 15