SALARIS Ignazio

di Raffaele e di Virginia Costa, nacque a Bortigali di Nuoro l’11 aprile 1892 e morì in combattimento su Monte Sief, a nord di Col di Lana, in Cadore, il 21 maggio 1916.Appartenente a famiglia numerosa e di modeste condizioni economiche, compiute le elementari, animato da grande forza di volontà e superando difficoltà economiche non lievi, frequentò le Scuole Magistrali di Nuoro conseguendo, con la massima votazione, il diploma di maestro elementare. Chiamato alle armi nel novembre 1912, venne arruolato […]

Continua a leggere

SALOMONE Oreste

di Michele e di Giuseppa Valletta, nacque a Capua il 20 settembre 1879 e morì a Padova per incidente di volo il 3 febbraio 1918.Arruolatosi volontario nel 76° reggimento fanteria, nel 1897, col grado di sergente, fu ammesso, nel 1902, a frequentare la Scuola Militare di Modena uscendone, due anni dopo, col grado di sottotenente contabile ed assegnato al 7° reggimento fanteria. Tenente nel 1907, con tale grado passò nel ruolo degli ufficiali d’amministrazione  e, nell’ottobre 1911, partì per la […]

Continua a leggere

SALONI Soccorso

di Giuseppe e di Alice Burri, nacque a Lecce l’8 maggio 1895 e morì in combattimento a Losson sul Piave il 19 giugno 1918.Tipografo di mestiere, si arruolò il 1° febbraio 1915. allievo sergente nel 7° reggimento bersaglieri col quale partì per il fronte, dopo la dichiarazione di guerra all’Austria, combattendo in Val di Ledro, a Bezzecca e a M. Vies. Passato sul fronte della 3^ Armata ed ottenuti i galloni di caporale nel luglio, sul basso Isonzo si segnalò nei […]

Continua a leggere

SAMOGGIA Alfonso

di Luigi e di Erminia Parisini, nacque a Bologna il 9 settembre 1893 e morì il 6 giugno 1916 in ospedale da campo austriaco a Casotto di Trento, in seguito a ferita riportata in combattimento.Nato da famiglia di lavoratori agricoli, lasciò i campi per il mestiere di orefice. Chiamato alle armi per mobilitazione nel giugno 1915, fu destinato al 2° reggimento granatieri e raggiunse il fronte in ottobre, assegnato alla 2^ compagnia del I battaglione. Per la sua intelligente attività, per […]

Continua a leggere
1 2 3 4 9