SCINTU Raimondo

di Salvatore e di Saveria Enis, nacque a Guasila di Cagliari il 24 settembre 1889, muore a Roma nel 1968.Ritornato alla vita dei campi dopo aver assolto gli obblighi di leva, fu richiamato, per mobilitazione, alla dichiarazione di guerra all’Austria il 24 maggio 1915, nel 151° reggimento fanteria col quale raggiunse il fronte di combattimento. Nelle trincee del Carso, a Bosco Cappuccio e sul San Michele, come sull’Altipiano dei Sette Comuni, intrepido quanto audace, fu sempre di esempio ai compagni […]

Continua a leggere

ZANFARINO Maurizio

di Antonio e di Giovanna Solinas, nacque a Sassari il 10 maggio 1895 e morì nella 18^ sezione sanità per le ferite riportate in combattimento il 29 ottobre 1918.Allievo del Collegio Militare di Roma e conseguita nel 1915 la licenza liceale, entrò alla Scuola Militare di Modena uscendone, dopo breve corso, con le spalline di sottotenente nel gennaio 1916, assegnato al 210° reggimento fanteria. Nel febbraio successivo fu trasferito al 46° reggimento fanteria Reggio che raggiunse in Cadore e col quale […]

Continua a leggere
1 2 3 4