RIZZO Luigi

nasce nel 1916 a Palermo. Tenente complemento fanteria, Divisione Garibaldi. Giovane ardito sportivo; conseguì nel 1934 il diploma di ragioniere e fu chiamato alle armi due anni dopo per frequentare il corso allievi ufficiali della Scuola di Spoleto, venendo nominato sottotenente nel 1937. Destinato al 6° reggimento fanteria fu congedato nel febbraio 1938. Assunto in seguito a concorso nel Ministero delle Finanze come procuratore delle imposte dirette, prestava servizio a Pistoia allorché nel dicembre 1940 venne chiamato per mobilitazione ed […]

Continua a leggere

SCAGLIOSI Giuseppe

nasce il 25 aprile 1902 a Palermo (https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Scagliosi). Capitano medico complemento, partigiano combattente. Figlio di noto docente di anatomia patologica e direttore del laboratorio anatomico dell’Ospedale civile di Novara, si laureò anch’egli in medicina prestando la sua opera per lunghi anni nell’Ospedale civile di S. Croce in Cuneo. Assolti gli obblighi di leva quale sottotenente di complemento nel 54° reggimento fanteria, fu congedato il 6 novembre 1923. Promosso tenente a scelta nel 1932, nel settembre 1939 veniva richiamato e trasferito […]

Continua a leggere

SILIGATO Antonino

nasce il 31 dicembre 1920 a Limina (Messina) (https://biografieresistenti.isacem.it/?s=savini+mario&wpessid=2887). Sergente nocchiere M.M. Marina Militare), partigiano combattente. Studente nell’Istituto industriale di Messina, si arruolava volontario in Marina nel marzo 1938 ed assegnato in qualità di allievo nocchiere alla Scuola C.R.E.M. (Corpi Reali Equipaggi Marittimi) di Pola, era nominato comune di prima classe nell’ottobre dello stesso anno. Imbarcò poi successivamente sulla Vespucci, sulla Andrea Doria, sulla Vittorio Veneto ed infine sulla Littorio dove fu promosso sottonocchiere il 1° maggio 1940. Trasferito nel […]

Continua a leggere
1 3 4 5