BETTOIA Edoardo

di Francesco e di Deodata Podio, nacque a Caluso di Torino il 3 giugno 1865 ed ivi morì il 23 luglio 1929.Diciassettenne, si arruolò volontario nel 25° reggimento fanteria e dopo avere raggiunto il grado di sergente fu ammesso, nel 1886, alla Scuola Militare di Modena, dalla quale uscì sottotenente di fanteria due anni dopo. Assegnato all’81° reggimento brigata Torino, vi fu promosso tenente nel 1892 e nel 1896 partì volontario per l’Eritrea ove prese parte alla battaglia di Adua. […]

Continua a leggere

BEVILACQUA Luigi

di Tomaso e di Elena Politi, nacque a Flaibano di Udine l’8 febbraio 1895 e morì in combattimento sul Piave il 24 febbraio 1918.Giovanetto emigrò a Trieste e, sia nei contatti di lavoro con la popolazione, sia frequentando i corsi serali della scuola industriale, si infiammò alle speranze ed al desiderio di libertà di quella italianissima Città. Chiamato alle armi nel gennaio 1915 e destinato al 5° reggimento genio minatori, alla dichiarazione di guerra all’Austria chiese di partire volontario per […]

Continua a leggere

BIAMINO Ettore

di Edoardo e di Giuseppina Gozzano, nacque a Torino il l° gennaio 1896 e morì in combattimento a Dosso Faiti il 4 giugno 1917.Studente nel Liceo Massimo d’Azeglio in Torino, fu chiamato alle armi nel novembre 1915. Ammesso alla Scuola Militare di Modena in qualità di allievo ufficiale di complemento venne nominato aspirante nel marzo 1916 nel 50° reggimento fanteria Parma che raggiunse in zona di operazioni nell’ Ampezzano. Promosso sottotenente in agosto, frequentò a Brescia un corso di addestramento […]

Continua a leggere

BIANCHI Emilio

di Valentino e di Ginevra Silenzi, nacque ad Ancona il 22 febbraio 1882 e morì il 25 maggio 1917 nell’ospedaletto da campo n. 5 per ferite riportate in combattimento. Nato da modesta famiglia di lavoratori e rimasto orfano della madre fin dalla più tenera età, trascorse l’infanzia e compì gli studi a Viterbo. Trasferitosi a Roma intraprese il mestiere dì cameriere d’albergo, riuscendo con forza di volontà ed impegno nel lavoro ad assumere la gestione di una piccola trattoria. Dopo […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 12