BIGNAMI  Ugo

di Emilio e di Enrichetta Marzorati, nacque a Milano il 4 agosto 1869 e morì a Roma l’8 dicembre 1949.Proveniente dai Collegi Militari di Roma e Firenze entrò alla Scuola Militare di Modena e nel 1888 uscì sottotenente assegnato al 1° reggimento granatieri. Promosso capitano nel 2° reggimento granatieri prese parte, dal settembre 1912 al gennaio 1913, alla campagna libica. Alla dichiarazione di guerra all’Austria, partì il 24 maggio 1915 per il fronte, col grado di maggiore al comando del […]

Continua a leggere

BILLIA Cesare

MOVM CONCESSA PER FATTI D’ARME SVOLTESI INTRIPOLITANIA NEL 1915 di Giovanni e di Maria Borgna, nacque a Verzuolo di Cuneo il 6 ottobre 1863 e morì il 14 giugno 1915 per ferite riportate in combattimento a Tarhuna, in Libia.Conseguito il diploma di ragioniere a Cuneo, entrò alla Scuola Militare di Modena nell’ottobre 1883 e due anni dopo venne nominato sottotenente nel 59° reggimento fanteria Calabria. Tenente nel 1888, nel febbraio 1896 fu inviato in Eritrea e partecipò alla battaglia di […]

Continua a leggere

BLUM Giulio

di Maurizio e di Matilde Luzzato, nacque a Vienna, in Austria, il 20 dicembre 1855 e morì in combattimento sulle pendi ci settentrionali dell’Hermada il 23 agosto 1917.Di patriottica famiglia italiana, compiuti gli studi a Milano, visse a Reggio Emilia e a Bologna. Alla dichiarazione di guerra all’Austria, il 24 maggio 1915, si arruolò volontario, quasi sessantenne, nel 13° reggimento artiglieria da campagna col grado di caporale, che aveva conseguito, a suo tempo, durante il servizio di leva. Assegnato al […]

Continua a leggere

BLUNDO Francesco

di Raffaele e di Maria Pitò, nacque a Napoli il 17 giugno 1894 e , morì combattendo ad Alambrezi (Albania) il 23 agosto 1918.Laureatosi ventenne in giurisprudenza nell’Ateneo napoletano ed iniziato l’esercizio della professione forense, fu chiamato alle armi per mobilitazione nel giugno 1915, un mese dopo la dichiarazione di guerra all’Austria. Arruolato nel 65° reggimento fanteria ed inviato alla Scuola Militare di Modena per frequentarvi un corso per allievi ufficiali di complemento, nel settembre dello stesso anno venne nominato […]

Continua a leggere
1 5 6 7 8 9 12