SANTAGATA Carlo

nasce il 18 settembre 1927 a Portici (Napoli) (https://it.wikipedia.org/wiki/Carlo_Santagata). Partigiano combattente. Educato al culto della famiglia e della Patria, con due fratelli combattenti di cui uno, aviatore, disperso nel cielo di Bona nel marzo 1943, era studente di scuola media a Capua dove il padre era impiegato nel Laboratorio Pirotecnico dell’Esercito. Giovane sedicenne, pur reso edotto del pericolo cui andava incontro s’impegnava, da solo, in azioni di guerriglia contro truppe tedesche ripieganti tra Santa Maria Capua Vetere e Capua. Catturato […]

Continua a leggere

TESCIONE Gennaro

nasce nel 1916 a Caserta. Tenente complemento, 10° reggimento fanteria. Figlio di grande invalido, più volte decorato al valore, già deputato nella XXV Legislatura, fu ammesso nella Scuola allievi ufficiali di Palermo nel luglio 1935 e nel dicembre successivo fu nominato aspirante. Assegnato al 40° reggimento fanteria, fu promosso sottotenente nell’aprile 1937 e compiuto il servizio di prima nomina fu congedato il 31 gennaio 1938. Laureatosi, frattanto, in giurisprudenza, iniziava a Napoli la sua attività professionale e la esercitò fino […]

Continua a leggere

VERROTTI Francesco

n. 1919 Napoli. Sottotenente fanteria complemento, 40° reggimento fanteria. Di questo valoroso combattente non è stato possibile estendere una biografia, anche breve, perchè la ricompensa, concessa con D.P. 8 marzo 1965, è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 18 maggio 1965. Assunto volontariamente il comando di un importante caposaldo, resisteva con tenacia ed ardimento ai reiterati, violenti attacchi nemici. Ferito all’addome, rifiutava di lasciare il posto di combattimento e continuava ad incitare i propri fanti. Caduto il tiratore […]

Continua a leggere
1 5 6 7