MARTELLI Achille

di Giuseppe e di Chiara Serrao, nacque a Napoli il 20 novembre 1874 e morì a Roma il 7 gennaio 1962.Arruolatosi volontario in fanteria allievo sottufficiale nel novembre 1892, tre anni dopo, col grado di sergente, combatté in Africa e ad Adua; il 1° marzo 1896, fu decorato di medaglia di bronzo al valore. Congedato e trasferitosi in America, segretario del Consolato di Filadelfia, alla dichiarazione di guerra all’Austria, chiese di rimpatriare. Arruolatosi col grado di sergente maggiore, nel dicembre […]

Continua a leggere

MENZINGER Guido

di Enrico e di Costanza Calende, nacque a Napoli il 6 maggio 1867 e morì in combattimento in Val d’Assa il 21 maggio 1916.Diciannovenne, uscì dalla Scuola Militare di Modena sottotenente nel 52° reggimento fanteria e subito dopo partì, a domanda, per l’Eritrea con la prima spedizione italiana, rimpatriando nell’aprile 1888. Promosso tenente, ancora a domanda, nel febbraio 1896, ritornò in Eritrea e prese parte alla breve campagna, partecipando alla liberazione del forte di Adigrat. Rientrato in Patria al termine […]

Continua a leggere

MUZII Francesco

di Nicola ed Adelaide Grassi, nacque a Napoli il 20 dicembre 1864 e morì nell’ospedale da campo n. 7 il 18 settembre 1912 in seguito a ferite riportate in combattimento a Derna il giorno precedente.A diciassette anni fu allievo della Scuola Militare di Modena ed ottenne le spalline di ufficiale il 3 agosto 1884 nel 20° reggimento fanteria, ove conseguì tre anni dopo la promozione a tenente.Promosso capitano il 29 dicembre 1898 passò al 2° reggimento fanteria.Chiese di essere destinato in Africa e partì […]

Continua a leggere

NISCO NICOLA

di Carlo e di Bianca Baracchi, nacque a Napoli il 3 agosto 1896 e morì in combattimento a Malga della Cava sull’Altipiano di Asiago il 31 maggio 1916.Di nobile famiglia napoletana fu educato ai più alti sentimenti patriottici. L’avo paterno, Nicola, subì, col Poerio ed il Settembrini, il carcere politico borbonico per le sue aspirazioni alla libertà ed alla indipendenza dell’Italia. Conseguita la licenza liceale nel Collegio Militare della  Nunziatella di Napoli passò alla Scuola Militare di Modena e nel […]

Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 9