DI PALMA Cosimo

nasce a Campi Salentina (Lecce) il 18 luglio 1915  (Wikipedia). Capitano s.p.e. A.A.r.n. (servizio permanente effettivo Arma Aeronautica ruolo naviganti), pilota. Arruolatosi volontario in Aeronautica nel giugno 1935, conseguì il brevetto di pilota militare e la nomina a sottotenente di complemento nell’aprile 1936. Assegnato al 37° gruppo B.T. (Bombardamento Terrestre), pochi mesi dopo partì per l’A.O. (Africa Orientale) dove in quattro anni di guerriglia si distinse per il suo comportamento, meritandosi anche due encomi solenni. Rimpatriato col grado di tenente […]

Continua a leggere

FERRULLI Leonardo

nasce a Brindisi il 19 gennaio 1918 (Wikipedia). Sottotenente complemento A.A. (Arma Aeronautica), pilota. Arruolatosi non ancora diciottenne in Aeronautica come allievo sergente pilota, ottenne nel marzo 1936 la nomina a pilota militare e la promozione a sergente. Nel febbraio 1937 partì volontario per la Spagna rimpatriando dopo oltre due anni di guerra col grado di sergente maggiore. Destinato alla 91° squadriglia C.T. (Caccia Terrestre) a Gorizia, nel giugno 1940 fu trasferite nell’aviazione della Libia e fino a tutto dicembre […]

Continua a leggere

MARSEILLE HANS Joachim

nasce il 13 dicembre 1919 a Berlino (https://it.wikipedia.org/wiki/Hans-Joachim_Marseille). Tenente Aeronautica germanica, pilota. Appartenente a famiglia di militari, compiuti gli studi ginnasiali a Berlino, entrò giovanissimo in aviazione conseguendo il brevetto di pilota militare a 19 anni. Partecipava alle operazioni aeree contro la Gran Bretagna nell’agosto 1940. Promosso sottotenente, fu inviato, nell’aprile 1941, in A.S. (Africa Settentrionale) e dopo la offensiva dell’estate del 1942 gli veniva concessa la massima ricompensa al V.M. (Valore Militare) italiana. Promosso capitano il 19 settembre dello […]

Continua a leggere