CALZOLARI Francesco

nasce  a Marzabotto (Bologna) il 28 gennaio 1926 (Wikipedia). Partigiano combattente. Al termine delle classi elementari fu avviato al lavoro dei campi cui era dedita l’intera famiglia. Nell’ottobre 1943, appena diciassettenne, in seguito agli avvenimenti succeduti all’armistizio dell’8 settembre, entrò a far parte della formazione partigiana Brigata Stella Rossa Lupo operante nella zona di Bologna. Con la qualifica gerarchica di tenente prese parte a varie azioni contro i tedeschi dimostrandosi coraggioso ed audace. Il 24 giugno 1944, in pattuglia avanzata […]

Continua a leggere

CERBAI Giovanni

nasce a Camugnano (Bologna) il 10 settembre 1912 (Wikipedia). Partigiano combattente. Residente all’estero (Francia) fu dispensato dal presentarsi alla chiamata alle armi per gli obblighi di leva. Partecipò con le formazioni  Garibaldine antifranchiste alle operazioni militari in Spagna nel 1935 -36. Durante la 2^ guerra mondiale ritornò in Italia e dopo la dichiarazione dell’armistizio dell’8 settembre 1943 fece parte della 62^ brigata partigiana Garibaldi operante nella zona di Bologna. Combattente di eccezionale entusiasmo e ardimento, entrato tra i primi nelle […]

Continua a leggere

DALMONTE Marino

nacse a Imola (Bologna) il 22 luglio 1923  (Wikipedia). Partigiano combattente. Figlio di modesti braccianti agricoli, dopo aver frequentato con profitto le scuole elementari del paese natio fu avviato al lavoro di meccanico fresatore. Nell’agosto 1943 fu chiamato alle armi per gli obblighi di leva nell’Aeronautica Militare e l’8 settembre successivo, in seguito agli avvenimenti succeduti all’armistizio, si sbandò e fu tra i primi ad entrare nelle file delle formazioni partigiane. Dal 1° luglio 1944 fece parte della 7^ brigata […]

Continua a leggere

FOGLI Edgardo

nasce a Comacchio (Ferrara) il 23 maggio 1901 (Wikipedia). Partigiano combattente. Nato da famiglia numerosa in modeste condizioni economiche, dopo aver frequentato le scuole elementari d’obbligo coadiuvò il padre nel mestiere di bottaio. All’età di 19 anni si arruolò volontario nella Guardia di Finanza di Terra, con la ferma di tre anni. Al termine del periodo di addestramento presso la Legione Allievi, il 1° giugno 1920 fu assegnato alla Legione Territoriale di Genova, poi a quella di Firenze e quindi […]

Continua a leggere
1 2 3 4 6