MAZZUOLI Edmondo

di Ettore e di Armida Franzini, nacque a Bologna il 28 febbraio 1889 e morì in combattimento a Castelnuovo del Carso il 21 ottobre 1915.Esercitava il mestiere di magazziniere di albergo a Firenze e, benché già esonerato dal servizio militare di leva in seguito a riforma, quando l’Italia, il 24 maggio 1915, dichiarò la guerra all’Austria, si arruolò volontario nel 31° reggimento fanteria della brigata Siena. Partì per la zona di operazioni raggiungendo la linea del fronte tra San Pietro […]

Continua a leggere

MERLI Duilio

di Giuseppe e di Malvina Facchini, nacque a Coronella di Poggio Renatico di Ferrara il 30 luglio 1893 e morì il 27 maggio 1917 nell’ospedaletto da campo n. 67 in seguito a ferite riportate in combattimento a Castagnevizza.Arruolato il 24 agosto 1914 nel 27° reggimento fanteria per il servizio di leva e trattenuto per mobilitazione, alla dichiarazione di guerra all’Austria, il 24 maggio 1915, partì col reggimento per la zona di operazioni e nel corso del primo anno di guerra […]

Continua a leggere

MERLI Severino

di Francesco e di Rosalia Boccafogli, nacque a Poggio Renatico di Ferrara il 28 luglio 1891 e morì in combattimento sul Veliki Hribach il 12 ottobre 1916.Chiamato alle armi per il servizio di leva nel 1911 ed assegnato al 5° reggimento bersaglieri, fu congedato alla fine del 1914 col grado di sergente.Ripresa la vita dei campi nell’Agro di Cosenza, in Calabria, dove era emigrato fin da ragazzo con la famiglia per ragioni di lavoro, pochi mesi dopo e precisamente il […]

Continua a leggere

MONTI Tommaso

di Leopoldo e di Antonietta Pignacca, nacque a Forlì il 21 febbraio 1868 e morì in combattimento sul San Gabriele (Carso) il 29 agosto 1917.Conseguita la licenza liceale nel Liceo Plana di Alessandria, seguendo lo slancio del suo desiderio, nell’ottobre 1886 entrò alla Scuola Militare di Modena e nell’agosto 1888 venne nominato sottotenente assegnato al 21° reggimento fanteria Cremona nel quale, quattro anni dopo, fu promosso tenente. Frequentati i corsi della Scuola di Guerra dal 1901, distinguendosi per prontezza di […]

Continua a leggere
1 3 4 5 6 7 8