ROCCELLA Gustavo

nasce il 1° gennaio 1909 a Piazza Armerina (Enna) (https://www.vivienna.it/2011/08/21/piazza-armerina-tenente-roccella-ricordato-ad-incontro-internazionale-%E2%80%9Citaliani-in-patria-e-nel-mondo/). Sottotenente artiglieria s.p.e. (servizio permanente effettivo), XVI gruppo artiglieria coloniale. Perito tecnico industriale, fu ammesso nel novembre 1931 nella Scuola allievi ufficiali di complemento di Pola. Promosso sottotenente nel giugno 1932 e destinato al 5° reggimento artiglieria pesante campale fu congedato nel 1933. Un anno più tardi, nell’ottobre 1934, venne richiamato a domanda e pochi giorni dopo partì volontario per l’Eritrea. Assegnato alla 5^ batteria indigena partecipò al conflitto italo-etiopico […]

Continua a leggere

SERRANTI Alfredo

nasce il 25 maggio 1896 a Roma (https://it.wikipedia.org/wiki/Alfredo_Serranti). Maggiore s.p.e. CC. (servizio permanente effettivo Carabinieri), I gruppo carabinieri mobilitato in A.O. (Africa Orientale). Diplomatosi in ragioneria nell’Istituto tecnico Leonardo da Vinci a Roma, si arruolò volontario nel 1915 nel 26° artiglieria da campagna col quale partecipò alla prima guerra mondiale durante la quale raggiunse il grado di tenenet di complemento. Trasferito a domanda nell’Arma dei CC. col proprio grado nel 1920, fu assegnato alla tenenza di Bologna e, successivamente, alla […]

Continua a leggere

STELLA Ruggero

nasce nel 1914 a Barletta (Bari). Sergente Maggiore, 10° reggimento genio, XL battaglione speciale genio. Cantoniere stradale, fu chiamato per il servizio di leva nell’aprile 1935 ed assegnato al 10° reggimento genio. Promosso sergente nel luglio dell’anno successivo e trattenuto alle armi, partì per l’Eritrea il 9 settembre 1937 col XL battaglione Z.T. (Zona Territoriale). Assegnato alla 2^ compagnia conseguì nel luglio 1938 la promozione a sergente maggiore e l’anno dopo fu trasferito nel Deposito Territoriale di Gondar, dove si […]

Continua a leggere

TORELLI Adriano

nasce il 20 gennaio 1887 a Castiglione del Lago (Perugia) (file:///C:/Users/Franco/Downloads/BG_BGA086133%20(7).pdf). Colonnello d’artiglieria, comandante la XXII Brigata coloniale. Volontario allievo sergente nel 12° reggimento artiglieria da campagna nel 1904, alla vigilia della prima guerra mondiale ottenne la promozione a sottotenente in s.p.e. (servizio permanente effettivo).Destinato al reggimento da campagna, dopo essersi segnalato al Col di Lana e sull’Altipiano Carsico, rimpatriò nel 1920 dall’Albania col grado di capitano. Alla fine del 1925 fu trasferito nel R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) della […]

Continua a leggere
1 2 3