MAGGI Giorgio

nasce a Alessandria il 12 novembre 1917 (Wikipedia). Tenente s.p.e. (servizio permanente effettivo)fanteria, 49° reggimento fanteria. Uscito sottotenente dall’Accademia Militare di Modena il 1° ottobre 1938 e frequentata la Scuola di applìcazione, veniva destinato al 37° reggimento fanteria Ravenna col quale, nel giugno 1940, partecipava alle operazioni sul fronte occidentale. Promosso tenente il 1° ottobre 1940 e trasferito al 49° fanteria Parma, partiva per l’Albania nel dicembre successivo prendendo parte con la 6^ compagnia del II battaglione alla dura lotta […]

Continua a leggere

MARUSSIG Giorgio

nasce nel 1907 a Udine. Sottotenente riserva, 48° reggimento artiglieria. Conseguita in Udine la licenza in fisico matematica ed iscrittosi al Politecnico di Milano, interrompeva gli studi universitari per arruolarsi volontario nella Scuola allievi ufficiali del C.d’A. (Corpo d’Armata) di Trieste nel 1926. Conseguita la nomina a sottotenente di complemento nel giugno 1927 ed assegnato al13° artiglieria da campagna, si congedò per entrare all’Accademia di artiglieria e genio di Torino dalla quale, due anni più tardi, uscì sottotenente in s.p.e. […]

Continua a leggere

MENDOLICCHIO Antonio

nasce il 25 maggio 1915 a Foggia (https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Mendolicchio). Sergente maggiore, 47° reggimento fanteria. Studente presso la Scuola industriale di Foggia, si arruolava volontario nella Scuola allievi sottufficiali di Casagiove il 14 marzo 1933. Conseguito il grado di sergente, veniva destinato nel gennaio 1934 al 93° reggimento fanteria. Trattenuto alle armi nel 1935 e mobilitato per esigenze A.O. (Africa Orientale), fu destinato al XIII battaglione complementi speciali in partenza per l’Eritrea. Col grado di sergente maggiore, partecipò alla campagna etiopica e […]

Continua a leggere

MENEGHETTI Secondo

nasce il 25 marzo 1893 a Ravenna (https://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_Meneghetti). Console M.V.S.N. (Milizia Volontaria Servizio Nazionale), 80^ Legione CC. NN. (Camicie Nere) d’assalto. Volontario nella prima guerra mondiale nel 68° reggimento fanteria fu promosso sottotenente di complemento nel 1917 dopo aver partecipato alle operazioni sul Mrzli e nella Conca di Plezzo. Prese parte col 30° reparto d’assalto alla battaglia di Vittorio Veneto, quindi fu assegnato al Quartier Generale del Governatorato della Venezia Giulia in Trieste dove conseguì la promozione a tenente nel […]

Continua a leggere
1 14 15 16 17 18 25