LAURO Achille

nasce a Napoli il 5 dicembre 1892 (Wikipedia). Tenente Colonnello, 139° reggimento fanteria. Conseguita la maturità classica nel Collegio Militare di Napoli, entrava nell’Accademia Militare di Modena nel 1913 e due anni dopo, il 21 marzo 1915, usciva sottotenente di fanteria. Destinato al 12° reggimento fanteria partecipava alla guerra 1915 -18 riportando una ferita sul Podgora nel giugno 1915. Tenente nel 1916 e capitano nel 1918, veniva collocato in aspettativa per riduzione di quadri nel 1922. Richiamato in servizio, passava […]

Continua a leggere

LAZAZZERA Rocco

nasce a Calatafimi (Trapani) il 1° aprile 1898 (Wikipedia). Maggiore s.p.e. (servizio permanente effettivo), CC.RR. (Carabinieri Reali).  Studente in legge nell’Università di Napoli, combattè nella prima guerra mondiale in reparti d’assalto della 1^ Armata distinguendosi in numerosi fatti d’arme e riportando anche una grave ferita al polmone nell’ultimo giorno di guerra a Serravalle di Trento. Raggiunto il grado di tenente di complemento nel 29° reparto d’assalto, fu congedato nel 1920 per entrare a far parte dell’ Arma dei carabinieri. Dopo […]

Continua a leggere

LESA Severino

nasce nel 1911 a Torreano (Udine). Caporale, 9° reggimento alpini, battaglione Val Leogra. Prestò servizio di leva presso l’8° reggimento alpini dal marzo 1932 all’ottobre 1933. Richiamato per mobilitazione nel battaglione Cividale, fu ricollocato in congedo col grado di caporale nel luglio 1936, al suo ritorno dall’A.O. (Africa Orientale). Entrata l’Italia in guerra nel giugno 1940, fu nuovamente richiamato e, destinato al battaglione Val Leogra del II gruppo alpini Valle, partiva volontario per l’Albania il 21 dicembre dello stesso anno. […]

Continua a leggere

LIDONNICI Carmine

nasce a Melissa (Catanzaro) il 20 novembre 1914 (Wikipedia). Camicia nera, 164^ Legione CC. NN. (Camicie Nere) d’assalto. Arruolato nel 115^ reggimento fanteria motorizzato della Divisione Trento nell’aprile 1935, nel gennaio dell’anno successivo partì per la Libia col 551° battaglione mitraglieri mobilitato per esigenze A.O. (Africa Orientale). Rimpatriato per ferita riportata in combattimento, fu congedato ed iscritto come semplice c.n. (camicia nera) nel CLXIV battaglione CC.NN. delia 164^ legione di Catanzaro. Mobilitato il battaglione nel giugno 1940, il 2 dicembre […]

Continua a leggere
1 13 14 15 16 17 25