GREGORI Carlo

nasce nel 1899 a Milano. Capitano complemento, 64° reggimento fanteria. Non ancora diciottenne, partecipava alla prima guerra mondiale, prima come semplice soldato nell’11° reggimento fanteria e, dall’agosto 1918, come aspirante ufficiale di complemento col 271 ° fanteria. Congedato nel marzo 1920 col grado di sottotenente, conseguiva presso il Politecnico di Milano la laurea in ingegneria dedicandosi poi alla professione. Promosso tenente nel 1929 e capitano a scelta ordinaria nel 1939, due anni più tardi, il 28 febbraio 1941, veniva richiamato […]

Continua a leggere

LA SALA Felice

nasce nel 1919 a Contursi. (Salerno). Sergente caposquadra, 3° reggimento fanteria. Calzolaio di mestiere, alla chiamata alle armi per il servizio di leva fu destinato al 31° reggimento fanteria e ebbe i galloni di caporale nel febbraio 1938. Promosso sergente nel novembre successivo al comando di una squadra di arditi partecipava nel giugno 1940 alle operazioni di guerra alla frontiera occidentale. Il 19 settembre dello stesso anno, partiva col reggimento per l’Albania sbarcando a Durazzo il giorno dopo. Partecipava con una squadra di arditi […]

Continua a leggere

LAGNA Giovanni

nasce a Pedanea (Aosta) il 9 maggio 1902 (Wikipedia). Caposquadra, XII battaglione CC.NN. (Camicie Nere) da montagna Monte Bianco. Dispensato dal servizio militare quale figlio unico di madre vedova, si arruolava nel 1924 nella M.V.S.N. (Milizia Volontaria Servizio Nazionale) e come milite veniva assegnato alla 12^ legione CC.NN. da montagna Monte Bianco. Nel settembre 1936, mobilitato per esigenze A.O. (Africa Orientale) veniva trasferito al CCIV battaglione CC.NN. mobilitato col quale si imbarcava a Napoli il 28 ottobre. Rimpatriato dopo la […]

Continua a leggere

LANARI Astorre

nasce nel 1916 a Padova. Tenente s.p.e. (Servizio permanente effettivo), 6° reggimento alpini, battaglione Vestone. Figlio di valoroso ufficiale superiore, mutilato della guerra 1915-18, dopo aver conseguita la licenza liceale a Viareggio, entrava all’Accademia Militare di Modena nel novembre 1936 e nell’ottobre 1938 ne usciva sottotenente in s.p.e. nell’arma di fanteria. Frequentata la Scuola di applicazione e la Scuola Militare di alpinismo di Aosta, raggiungeva il 7 gennaio 1940 il 6° reggimento alpini. Assegnato alla 55^ compagnia del battaglione Vestone, pochi mesi dopo, nel […]

Continua a leggere
1 12 13 14 15 16 25