LUTRI Santino Alfredo

nasce a Trebisacce (Cosenza) il 1° novembre 1918 (Wikipedia). Bersagliere, 11° reggimento bersaglieri. Parrucchiere di mestiere, veniva chiamato alle armi il 30 marzo 1939. Destinato all’11° reggimento bersaglieri, partecipava dall’11 giugno 1940 alle operazioni di guerra sul fronte alpino occidentale e dall’aprile 1941 a quelle svoltesi alla frontiera italo-jugoslava e in Balcania. Assegnato alla 1^ compagnia motociclisti Eugenio di Savoia, partiva il 15 luglio dello stesso anno per la Russia. Motociclista in esplorazione avanzata, fatto segno ad intenso fuoco dal […]

Continua a leggere

MAGNOLINI Leonida

nasce a Edolo (Brescia) il 15 luglio 1913 (Wikipedia). Sottotenente complemento, 2° reggimento artiglieria alpina, gruppo Bergamo. Conseguito nell’Istituto tecnico industriale A. Rossi di Vicenza il diploma di perito industriale, venne chiamato per il servizio di leva nel novembre 1934. Ammesso alla Scuola allievi ufficiali di complemento di Brà, ne uscì aspirante ufficiale d’artiglieria nel maggio 1935, assegnato al 20 reggimento artiglieria alpini della Divisione Tridentina. Congedato nel giugno 1936, fu prima impiegato alla Società Ansaldo di Genova e poi […]

Continua a leggere

MANFREDI Luigi

nasce nel 1896 S. Ilario Ligure (Genova). Colonnello,1° reggimento alpini. Ultimati gli studi classici nel Liceo di Mondovì, entrava nel 1914 alla Scuola Milanese di Modena e nel maggio 1915 conseguiva la nomina a sottotenente degli alpini. Partecipò alla prima guerra mondiale col 1° reggimento alpini a Coston dei Laghi e a Monte Cimone, in Val d’Astico, dove rimase gravemente ferito e cadde in mano nemica. Nel dopoguerra, col grado di capitano, frequentò il 58° corso della Scuola di guerra, […]

Continua a leggere

MARONESE Olivo

nasce nel1916 a Pasiano (Udine). Caporal maggiore, 3° reggimento artiglieria alpina, divisione Julia. Compiuti gli studi elementari nel paese natio, si trasferì con la famiglia di modesti agricoltori, a Meduna di Livenza. Chiamato alle armi nel maggio 1938 e destinato al gruppo Conegliano del 30 reggimento artiglieria alpini, nell’aprile 1939 prese parte come caporal  maggiore, all’occupazione dell’Albania. Rimpatriato per malattia nel settembre successivo, riprese servizio in Patria nel gruppo Tagliamento e trattenuto alle armi, rientrò poi al gruppo Conegliano in […]

Continua a leggere
1 16 17 18 19 20 32