LAVIANO Luigi

nasce nel 1911 a Caserta. Capitano s.p.e. (servizio permanente effettivo), 8° reggimento artiglieria, Divisione Pasubio. Figlio di generale, reduce della prima e della seconda guerra mondiale, dopo aver frequentato il Collegio Militare a Roma entrava all’Accademia Militare di artiglieria e genio e nell’ottobre 1929 era promosso sottotenente d’artiglieria. Al termine del corso di applicazione e promosso tenente fu assegnato all’8° reggimento artiglieria da campo e in seguito, dal 1936, alla Scuola di applicazione come insegnante. Incaricato del grado di capitano […]

Continua a leggere

LEONI Berardino

nasce a Cittaducale (Rieti) il 1° luglio 1919 (Wikipedia). Bersagliere, 6° reggimento bersaglieri. Appartenente a modesta famiglia di agricoltori, fu chiamato per il servizio di leva nel gennaio 1941. Destinato prima al 2° reggimento bersaglieri in Roma, nel giugno 1942 fu trasferito al 3° bersaglieri mobilitato per essere destinato all’8^ Armata italiana in Russia. Giunto sul fronte russo, passò, nel luglio successivo, al XIII battaglione del 6° reggimento bersaglieri della Divisione celere. Porta arma tiratore, durante un aspro combattimento, caduto […]

Continua a leggere

LITTA MODIGLIANI Alberto

nasce nel 1902 a Torino. Maggiore s.p.e. (servizio permanente effettivo) di cavalleria, reggimento Savoia Cavalleria. Appartenente a nobile famiglia lombarda, superati gli studi classici si arruolava volontario quale allievi ufficiali di complemento di cavalleria nel 1921, conseguendo la nomina a sottotenente nei Cavalleggeri Vittorio Emanuele II nel settembre 1922. Nel 1923 fu trasferito a domanda nel R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) della Tripolitania dove prestò servizio prima nella specialità meharisti ed in seguito, negli spahis. Promosso tenente, rimpatriava nel settembre […]

Continua a leggere

LUPO Renato

nasce nel 1893 a Taranto. Tenente colonnello s.p.e. (servizio permanente effettivo, 38° reggimento fanteria. Nominato sottotenente di complemento nel luglio 1915, partecipò alla prima guerra mondiale col 9° e col 113° reggimento fanteria sempre sull’altipiano del Carso rimanendo ferito due volte in combattimento. Passato effettivo nel 1916, nel febbraio 1917 fu promosso tenente. Dopo la guerra, prestò successivamente servizio nel 1° reggimento coloniale di marcia, nel 4° fanteria mobilitato, nel 47° reggimento, dove nel novembre 1927 fu promosso capitano, presso […]

Continua a leggere
1 15 16 17 18 19 32