BRISCESE Donato

nasce a Venosa (Potenza) il 7 aprile 1918 (Wikipedia). Caporal maggiore, 1° battaglione 2° reggimento genio pontieri. Di modesta famiglia di agricoltori, fu chiamato alle armi il 30 marzo 1939 ed assegnato al 2° reggimento pontieri. Mobilitato nel giugno 1940 col I battaglioni pontieri dell’Armata del Po partecipò alle operazioni di guerra svoltesi sul fronte occidentale. Trattenuto alle armi e promosso caporale il 20 luglio 1941 partiva col battaglione per la Russia. Caporal maggiore il 16 gennaio 1942, fu nominato […]

Continua a leggere

BROSADOLA Lorenzo

nasce a Calvi dell’Umbria (Terni) il 18 aprile 1918 (https://www.ana.it/lalpino/cividale-in-ricordo-di-lorenzo-brosadola/). Tenente s.p.e. (servizio permanente effettivo), 8° reggimento alpini. Conseguito nel 1938 il diploma di ragioniere, fu ammesso nello stesso anno alla Scuola allievi ufficiali di Bassano e nel 1939 venne nominato sottotenente. Assegnato all’8° reggimento alpini, raggiunse il reggimento in Albania ai primi di luglio e trattenuto alle armi a domanda partecipò dal 28 ottobre 1940 alle operazioni di guerra svolte si sul fronte greco-albanese. Ferito il 27 novembre riprese […]

Continua a leggere

CABUTTO Eraldo

nasce a Barolo (Cuneo) il 29 ottobre 1919 (Wikipedia). Sergente maggiore, 54° reggimento fanteria. Arruolatosi volontario il 15 novembre 1937 nel 54° reggimento fanteria e promosso sergente il 16 novembre dell’anno dopo partecipò nel giugno 1940 alle operazioni di guerra sul fronte occidentale e dal gennaio 1941 a quelle svolte si sul fronte greco-albanese. Rimpatriato col grado di sergente maggiore ripartiva col reggimento nel giugno 1942 per la Russia. Altre decorazioni: M.B. (Medaglia Bronzo) (Marizai – Fronte greco, 1941). Sottufficiale […]

Continua a leggere

CAMANDONE Bruno

nasce nel 1915 a Albenga (Savona). Capitano s.p.e. (servizio permanente effettivo), 4° reggimento artiglieria contraerei. Diplomatosi ragioniere nel giugno 1934, nell’ottobre successivo fu ammesso all’Accademia di artiglieria e genio e due anni dopo ottenne la nomina a sottotenente di artiglieria. Destinato, dopo il corso di applicazione, al 2° reggimento artiglieria. di C.d’A. (Corpo d’Armata), prese parte nel giugno 1940 alle operazioni svoltesi sul fronte occidentale al comando di una batteria. Smobilitato, frequentò a Sabaudia un corso per artiglieria contraerea al […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 32