GIARDINA Aldo

nasce nel 1912 a Alessandria (Egitto). Sottotenente fanteria, IV battaglione eritreo Toselli. Compì gli studi nelle scuole italiane di Alessandria diplomandosi in ragioneria. Nel 1932 fu ammesso a frequentare il corso allievi ufficiali di complemento nella Scuola di Fano e nominato sottotenente di fanteria prestò servizio all’81° reggimento dal dicembre 1936 al gennaio 1937. Richiamato in temporaneo servizio a domanda partì per l’A.O. (Africa Orientale) nel gennaio 1938 destinato alle truppe del Governo dei Galla Sidama. Assegnato al LXXII battaglione […]

Continua a leggere

GIARETTO Mario

nasce nel 1913 a Torino. Sergente maggiore, 186° reggimento paracadutisti, Divisione  Folgore. Lasciava il mestiere di decoratore a Torino, per rispondere alla chiamata alle armi il 6 aprile 1934. Destinato al 3° reggimento alpini, veniva collocato in congedo col grado di caporal maggiore nel luglio 1936. Richiamato nel 1939 presso l’8° reggimento alpini, partiva il 16 ottobre di quell’anno per l’Albania conseguendo nello stesso giorno il grado di sergente. Rimpatriato pochi mesi dopo, e congedato, fu nuovamente richiamato nel gennaio […]

Continua a leggere

GIAVITTO Ugo

nasce a Tarcento (Udine) il 13 agosto 1920 (Wikipedia). Sergente, 8° reggimento alpini, battaglione Val Tagliamento. Apprendista meccanico, appena ultimati gli studi medi si arruolava volontario nella specialità alpini ed ammesso alla Scuola Centrale di Alpinismo di Aosta quale allievo sottufficiale, veniva promosso sergente nel marzo 1939, destinato al battaglione Tolmezzo dell’8° reggimento alpini. Sciatore e rocciatore scelto, era trasferito nell’ottobre successivo al battaglione Val Tagliamento dislocato sulla frontiera orientale, ove si trovava alla dichiarazione di guerra dell’Italia nel giugno […]

Continua a leggere

GIOBBE Giorgio

nasce a Bologna il 20 marzo 1906 (Wikipedia). Capitano di corvetta s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Uscito guardiamarina dall’Accademia Navale di Livorno nel luglio 1927, partecipò nel 1936 come tenente di vascello alla campagna per la conquista dell’Etiopia e successivamente alle operazioni militari in Spagna. Promosso capitano di corvetta nel marzo 1939, prendeva parte alle operazioni di sbarco in Albania distinguendosi al comando della torpediniera Lince. All’inizio della seconda guerra mondiale, imbarcato quale comandante militare su una nave […]

Continua a leggere
1 9 10 11 12 13 22