GIORDANO Calcedonio

nasce a Palermo l’11 luglio 1916 (Wikipedia). Corazziere. Volontario nella legione allievi Carabinieri a Roma nel 1936, fu nominato carabiniere nel 1937 ed ammesso nello Squadrone Carabinieri Guardie del Re. Conseguito il diploma di perito commerciale nel settembre 1943 ottenne di frequentare la Scuola allievi ufficiali di Firenze. Durante il viaggio di trasferimento apprendeva l’avvenuto armistizio. Rientrato a Roma, passò a far parte della banda Generale Caruso e partecipò a numerose, rischiose azioni. Arrestato, fu poi barbaramente soppresso alle Fosse […]

Continua a leggere

GOVONI Aladino

nasce a Tamara di Coppato (Ferrara) il 17 novembre 1908 (Wikipedia). Capitano complemento fanteria (granatieri), partigiano combattente. Dottore in scienze economiche e commerciali, assolse gli obblighi di leva quale sottotenente di complemento nel 1° reggimento granatieri in Roma congedandosi il 31 agosto 1931. Promosso tenente per anzianità nel 1935, fu richiamato per esigenze eccezionali nel luglio 1942 al suo antico reggimento, allora in Balcania a presidio dei territori ex jugoslavi. Promosso capitano dal 1° marzo 1943 e rimpatriato, prestava servizio […]

Continua a leggere

INCANNAMORTE Nunzio

nasce a Gravina (Bari) il 23 dicembre 1913 (Wikipedia).   Capitano s.p.e., 235° reggimento. c.c., 600° gruppo semoventi 105/25. Sottotenente di complemento nel 3° reggimento artiglieria pesante da campagna. Nel 1934, si dimetteva dal grado per entrare all’Accademia a Torino. Nominato sottotenente effettivo nell’ottobre 1936 e frequentata la Scuola d’applicazione d’arma fu promosso tenente. nel 1938 ed assegnato al I gruppo obici da 100/17 del 17° reggimento artiglieria della Divisione Sforzesca. Partecipò nel giugno 1940 alle operazioni di guerra sulla frontiera […]

Continua a leggere
1 8 9 10 11 12 18