PIRAGINO Guido

di Antonio e di Maria Mazzi, nacque a Nereto di Teramo il 14 luglio 1880 e morì in combattimento sul Carso il 3 giugno 1917.Allievo del Collegio Militare di Firenze e poi di quello di Roma, passò alla Scuola Militare di Modena nel 1896 e nel 1899, al compimento dei corsi di studio, fu nominato sottotenente e destinato al 2° reggimento bersaglieri. Giovane aitante, ottimo schermitore e ciclista, sportivo, pose queste sue qualità al servizio del dovere e della disciplina. […]

Continua a leggere

PIRAS Fedele

di Francesco e di Greca Ghiani, nacque ad Assemini di Cagliari il 1° dicembre 1895 ed ivi morì il 9 gennaio 1971.Figlio di agricoltori, lasciò il lavoro dei campi alla chiamata della Patria in guerra contro l’Austria e nel giugno 1916 vestì il grigioverde come fante del 21° reggimento. Trasferito al 151° reggimento della brigata Sassari in zona di operazioni, dopo pochi giorni, il 30 novembre, passò al 225° reggimento fanteria Arezzo di nuova costituzione e combatté prima a M. […]

Continua a leggere

PISCICELLI Maurizio

di Agostino e di Caterina Montalto, nacque a Napoli il 25 marzo 1871 e morì in combattimento a Kamno Alto (Caporetto) il 24 ottobre 1917.Discendente da antica famiglia patrizia, studiò nel Collegio Militare della Nunziatella e dall’Accademia Militare di Torino uscì sottotenente di artiglieria nel 1889, trasferito, poi, nel 1890, nell’Arma di Cavalleria. Di ingegno fertile, d’indole generosa, ma ribelle ad ogni conformismo, appena giunto al Nizza Cavalleria  (1°) ottenne un periodo di aspettativa per arruolarsi nella legione straniera in difesa […]

Continua a leggere

PIZI Nicola

di Nestore e di Erminia Morabito, nacque a Palmi di Reggio Calabria l’8 ottobre 1891 e morì in combattimento su Monte Sei Busi il 2 agosto 1915.Orfano di padre fin dalla più tenera età, formò il suo carattere alla scuola del dolore e del sacrificio. Avviato agli studi classici compì i corsi ginnasiali a Reggio Calabria. Ivi, studente diciassettenne, per l’opera di soccorso prestata alla popolazione colpita dal terremoto nel dicembre 1908 fu decorato di medaglia di bronzo di benemerenza. […]

Continua a leggere
1 6 7 8 9 10 11