PERRINI Mario

di Antonio e di Anna Avvolta, nacque a Tarquinia di Viterbo il 14 settembre 1893 e morì a Roma il 31 ottobre 1952.Ancora studente, si arruolò per frequentare il corso per allievi ufficiali nell’81° reggimento fanteria e nel novembre 1914 fu nominato sottotenente nel 2° reggimento granatieri. Nel gennaio successivo prestò la sua opera di soccorso alle popolazioni abruzzesi colpite dal terremoto, meritandosi una medaglia di bronzo di benemerenza.Alla dichiarazione di guerra, nel maggio 1915, dalla zona di radunata raggiunse […]

Continua a leggere

PERROTTELLI Raffaele  

di Carlo e di Lucia Renzulli, nacque a San Michele di Serino di Avellino il 28 gennaio 1889 e morì in combattimento a Polazzo il 21 luglio 1915.Ultimo di sei fratelli in una famiglia nota per il suo patriottismo fin dal periodo risorgimentale, orfano del padre, in tenera età e cresciuto in una atmosfera di fede e di ideali compì gli studi medi nel Liceo Ginnasio di Avellino  e nell’Università di Napoli consegui la laurea in giurisprudenza. Chiamato per il […]

Continua a leggere

PETRELLI Francesco

di Oronzo e di Assunta Piccolo, nacque a Carmiano di Lecce il 17 giugno 1891 e morì in combattimento a M. Sei Busi il 21 ottobre 1915.Conseguita la licenza tecnica, si arruolò volontario, come allievo sergente, nel 47° reggimento fanteria il 1° dicembre 1910 e il 1° giugno 1911 ottenne i galloni di caporale. Trasferito nel dicembre 1911 al 32° reggimento fanteria della brigata Siena col grado di caporal maggiore, pochi mesi dopo fu promosso sergente e nel dicembre 1913 […]

Continua a leggere

PETTINATI Luigi

di Domenico e Teresa Calcagno, nacque a Cavatore di Alessandria il 7 giugno 1864, e mori  nell’ospedaletto da campo n. 20 il 19 giugno 1915 per ferite riportate  in combattimento sul Monte Nero.Dalla scuola militare di Modena, dove fu ammesso come allievo nel dicembre del 1881 uscì con le spalline di ufficiale il 28 luglio 1883, destinato al 44° reggimento fanteria. Promosso tenente nel 1886, l’anno successivo, passo nella specialità alpini, destinato al 2° reggimento di cui fu anche aiutante […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 11