NERI Alessio

n. 1911 Novi (Modena). Tenente s.p.e. (servizio permanente effettivo) A.A. (Arma Aeronautica), pilota. Fratello di altro aviatore, valoroso pilota, perito in un incidente di volo nel ’32, conseguita la maturità classica a Modena, fu ammesso all’Accademia Aeronautica di Caserta dalla quale uscì aspirante ufficiale nell’ottobre 1933. Nominato pilota d’aeroplano nel giugno 1934 e sottotenente nel settembre successivo con anzianità 1° ottobre 1933, fu destinato nel luglio 1935 al 4° stormo C.T. (Caccia Terreste) a Udine, dove ottenne la promozione a tenente. Nel gennaio 1936 fu trasferito […]

Continua a leggere

NERIERI Luigi

n. 1912 S. Giovanni in Persiceto (Bologna). Sergente maggiore A.A. (Arma Aeronautica), pilota. Si arruolò volontario, a diciannove anni, nell’Arma Aeronautica. Ammesso al corso speciale di pilotaggio presso la Scuola dell’Aeroporto del Littorio, a Roma, vi conseguì la nomina ad aviere scelto nell’aprile 1931 e quella a primo aviere allievo sergente pilota il 20 ottobre successivo. Trasferito in novembre alla Scuola caccia di Aviano, venne nominato pilota militare e promosso sergente nel gennaio 1932 passò al 3° stormo caccia – Bresso della 1^ Z.A.T. (Zona Aerea […]

Continua a leggere

NICCHIARELLI Duilio

n. 1915 Cortona (Arezzo). Sottotenente complemento A.A. (Arma Aeronautica), pilota. Conseguito a diciotto anni il brevetto di pilota premilitare, si arruolò con anticipo in Aeronautica nel maggio 1936 ed inviato alla Scuola caccia di Aviano, Centro della 3^ Z.A.T. (Zona Aerea Territoriale), fu nel luglio seguente promosso sottotenente di complemento nel ruolo naviganti con anzianità corrispondente alla data di incorporazione. Nominato in agosto pilota militare su apparecchio Cr. 20, fu assegnato dal 1° settembre al 1° stormo C.T. (Caccia Terrestri). Il 7 novembre 1937 partiva volontario […]

Continua a leggere

NUZZO Antonio

n. 1910 Ruggiano Salve (Lecce). Camicia nera 152^ Legione, 530^ Bandera Inesorabile. Di modesta famiglia artigiana, fu venditore ambulante di tessuti. Prestò il suo servizio di leva nel 1931 nel 1° reggimento artiglieria da costa a La Spezia dal quale venne collocato in congedo nell’aprile 1932. Alla fine del 1936 si arruolò volontario nella M.V.S.N. (Milizia Volontaria Servizio Nazionale) come c.n. (camicia nera) ed, assegnato al Centro di mobilitazione della 138^ legione di Napoli, il 14 gennaio 1937 partiva per la Spagna. Fisicamente minorato […]

Continua a leggere
1 26 27 28 29 30 39