BRANDELLERO Bruno
nasce a Valli del Pasubio (Vicenza) il 19 gennaio 1922 (Wikipedia). Soldato di sanità, partigiano combattente. Di modesta famiglia di agricoltori, operaio meccanico, chiamato in anticipo con la classe nel 1942. All’armistizio si trovava in servizio all’Ospedale militare di Monselice. Entrato nell’organizzazione partigiana Martiri Val Leogra col nome di battaglia Ciccio, gli venne riconosciuta la qualifica di sottonente. A lui si attribuisce il merito di avere il 3 giugno 1944 con la sua pattuglia, sull’Altipiano di Pian delle Fugazze, fermato […]
Continua a leggere