L’Associazione Nazionale Combattenti Forze Armate Regolari Guerra di Liberazione (ANCFARGL) Roma Capitale esprime i reduci dei quattro Gruppi di combattimento (Cremona, Friuli, Legnano, Folgore), più due di riserva logistica (Mantova e Piceno), sulla base dei quali – a partire dalla fine del 1944 – si è ricostituito l’esercito italiano. Inquadrati nell’esercito inglese e americano della VIII e V Armate, i Gruppi di combattimento hanno partecipato alle azioni militari sulla Linea Gotica e oltre.

Podestà, Roberto

Colonnello paracadutista. Pluridecorato. Ha iniziato la carriera come ufficiale dei bersaglieri; e quindi transitato nella specialità paracadutisti.Nella prima parte della guerra ha partecipato alle operazioni in Iugoslavia meritando, a Volviak, una Croce di Guerra al Valor Militare.Dopo un periodo trascorso in Sardegna con la Divisione “Nembo” ha partecipato alla Guerra di Liberazione come comandante del plotone esploratori, prima, del XIII battaglione della Divisione “Nembo” (Corpo Italiano di Liberazione), poi, del II battaglione del reggimento “Nembo” (Gruppo di combattimento “Folgore”).E’ stato […]

Continua a leggere

Cicogna Mozzoni, Alessandro

Il col. Alessandro Cicogna Mozzoni, nato il 10 ottobre 1911 a Bisuschio (VA), e scomparso a Milano nel 2011, l’8 settembre 1943 era capitano di artiglieria al Comando della 2^ divisione celere “Emanuele Filiberto Testa di Ferro”. Rientrato dalla Francia il 12 settembre 1943 a seguito dello scioglimento della 4^ Armata, per ordine del suo comandante gen. Vercellino, decise di raggiungere l’Esercito Regio al Sud lasciando la moglie e due fìgli al Giunto a Roma in treno, ripartì a piedi […]

Continua a leggere

Leonelli, Vincenzo

Vincenzo Leonelli, gen. di Corpo d’ Armata, proviene dall’arma di artiglieria.Nato a Napoli nel 1915, entra nel 1932 alla Regia Accademia di Artiglieria e Genio. Frequenta, successivamente, la Scuola di Applicazione e ne esce, nel 1935, tenente di artiglieria.Nel 1942 è in Africa Settentrionale (Tunisia) capo servizio operazioni della Divisione “Centauro”. Nel 1943-44 opera nel Fronte Militare Clandestino (gruppo “Montezemolo”).Dal marzo al settembre 1944, è capo uffìcio operazioni del CIL e nel 1945 capo ufficio operazioni del Gruppo di Combattimento […]

Continua a leggere

28 marzo 1943

Tunisia. Le truppe della 1^ armata italiana ripiegano sulla linea dell’Akarit (a nord-ovest di Gabés, sulla strada di Sfax) dove si sono spostate gran parte delle truppe italo-tedesche: il ripiegamento è lento e ordinato, il contatto con il nemico mai rifiutato. L’operazione, condotta dal gen. Messe, viene completata in maniera soddisfacente entro i primi giorni di aprile. Le perdite sono state molto pesanti per ambedue le parti.

Continua a leggere

Giglio, Sergio

N. a Roma il 25 gennaio 1923M. a Roma il 18 aprile 1992 Soldato di leva distretto Roma I e lasciato in congedo illimitato provvisorio8 settembre 1942Chiamato alle armi e inquadrato nell’8° Genio 2^ compagnia Fotoelettricisti.25 novembre 1942Partito per l’Albania e imbarcatosi a Bari sbarca a Durazzo il giorno dopo.4 dicembre 1942Inquadrato nella 49^ Sezione Fotoelettricisti Divisione “Parma” P.M. 10115 luglio 1943Promosso caporale25 settembre 1943Imbarcatosi a Porto Edda sbarca a Otranto il giorno dopo. Avviato al Campo Riordinamento del Genio […]

Continua a leggere

25 marzo 1941

Attacco italiano a Suda Nella notte del 25 marzo 1941 sei barchini esplosivi della flottiglia MAS della Marina italiana penetrano nella baia di Suda, sulla costa settentrionale di Creta, trasformata dagli inglesi in una munita base militare della Royal Navy. I sei MTM (Motoscafi da Turismo Modificati), come vengono chiamati i barchini esplosivi, colpiscono l’incrociatore York distruggendolo, affondano due grosse navi mercantili e danneggiano la nave cisterna Pericles. I MTM venivano usati come siluri a lungo raggio. Avvicinatisi all’obiettivo, i […]

Continua a leggere

LUSSU Angelo

N. a Villacidro il 15 aprile 1919M. a Rumln (Germania) il 19 febbraio 1945 “Ci fu un Angelo che come tanti cadde per la sua Patria senza mai rivederla”. Nel 1942, a Villacidro, un paese di montagna della Sardegna meridionale, due giovani fratelli, Giovanni e Antonio Lussu, poco più che ventenni, percorrevano insieme con il cavallo e il calesse, la via Roma, per raggiungere le periferiche campagne, dove quotidianamente lavoravano insieme per l’attività agricola di famiglia.La “Fluminera” era un canale […]

Continua a leggere

Poli, Luigi

N.a Torino il 24 agosto 1923M. a Firenze il 13 febbraio 2013 Il gen. di Corpo d’Armata Luigi Poli è nato a Torino il 24 agosto 1923. Ex allievo salesiano nei collegi di San Giovanni e Valsalice a Torino, ha partecipato alla Guerra di Liberazione (1943-1945) con il Primo Raggruppamento Motorizzato a Monte Lungo e a Monte Marrone, poi col Corpo Italiano di Liberazione da Guardiagrele ad Urbino e successivaruenre col Gruppo di Combaltimento Legnano sul fronte di Bologna.È insignito […]

Continua a leggere

D’Orazio, Remo

N. ad Alanno (PE) il 14 febbraio 1924M. a Scafa (PE) il 17 gennaio 1991 Il 17 novemnbre 1942 e’ soldato di leva, distretto di Teramo. Chiamato alle armi viene avviato a Brescia al 77° Rgt. fanteria “Lupi di Toscana”. Dopo un periodo di sbandamento, dovuto all’armistizio dell’8 settembre 1943, si presenta al CERSA il 18 agosto 1944 e viene posto in licenza.Considerato in servizio dall’8 settembre 1943 al 13 giugno 1944 è richiamato alle armi il 24 gennaio 1945, […]

Continua a leggere

Golfetti, Giuseppe

N. a Sibano, fraz. Marzabotto, BO il 18 aprile 1926M. a Roma il 15 novembre 2010 – Le testimonianze scritte dagli autori non vengono corrette. Sono rimasto a Sibano fino all’età di 8 anni e poi mi sono trasferito a Bologna nel 1934 dove ho terminato la scuola elementare. Avendo una famiglia molto numerosa ho iniziato a fare dei piccoli lavori, fino a diventare aiuto commesso in un negozio di vernici e colori per pittori. Sono stato dipendente in questo […]

Continua a leggere
1 30 31 32 33 34