GUANCIAROSSA Roberto

nasce nel 1899 a Roma. Capitano complemento fanteria, CXCV battaglione coloniale. Compiuti a Roma gli studi medi nella Scuola Michelangelo Buonarroti, fu arruolato, non ancora diciottenne, nel febbraio 1917 e dall’ottobre successivo partecipò nel 119° reggimento fanteria alla prima guerra mondiale. Nominato sottotenente nel gennaio 1919, fu in Libia per circa un anno col 37° fanteria e rimpatriato e trattenuto in servizio, conseguì la promozione a tenente nel 1922, dopo di che, venne collocato in congedo. Entrato come funzionario nel […]

Continua a leggere

JESI Bruno

n. 1916 Udine. Sottotenente complemento cavalleria, banda autonoma cavalieri dell’Amhara. Studente nella facoltà di legge nell’Università di Torino, interrompeva gli studi per arruolarsi volontario nella 104^ legione CC.NN. (Camicie Nere) nel giugno 1935. Partito da Napoli il 3 novembre, sei giorni dopo sbarcava a Massaua e nel dicembre era in zona di operazione. Ammesso al corso allievi ufficiali di complemento di Saganeiti nel marzo 1936, tre mesi dopo veniva nominato sottotenente di cavalleria destinato al I gruppo squadroni. Trascorso un periodo di licenza per malattia in […]

Continua a leggere

LAGHI Sergio

n. 1913 Trieste. Sottotenente di complemento di fanteria, XXIV battaglione eritreo. Nel giugno 1934, dopo avere frequentato il corso allievi ufficiali di complemento di Moncalieri, veniva nominato sottotenente ed assegnato al 152° reggimento fanteria per il servizio di prima nomina. Congedato nel gennaio 1935, veniva richiamato a domanda nel marzo successivo per essere destinato al R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) dell’Eritrea. Sbarcato a Massaua il 23 aprile ed assegnato al plotone esploratori del XXIV battaglione eritreo, allo  scoppio del conflitto italo-etiopico entrava fra i primi […]

Continua a leggere

LAPUCCI Giambattista

n. 1913 Fiordimonte (Macerata). Sottotenente di complemento di fanteria del XVII battaglione eritreo. Nell’Istituto Magistrale di Ravenna aveva conseguito il diploma magistrale. Ammesso alla Scuola allievi ufficiali di complemento di fanteria di Palermo ne usciva sottotenente nel giugno 1934, assegnato al 28° reggimento di stanza a Ravenna. Collocato in congedo nel febbraio 1935, subito dopo veniva richiamato e destinato, a domanda, al R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) dell’Eritrea. Sbarcato a Massaua il 3 maggio ed assegnato al XVII battaglione ascari eritrei partecipò alle iniziali operazioni di […]

Continua a leggere
1 30 31 32 33 34 61