CHIAVELLATI Luigi
n. 1902 Terni. Capomanipolo medico IV battaglione CC. NN. (Camicie Nere) d’Eritrea. Di origine veneta, appartenente a famiglia di patrioti, partecipava appena diciottenne alla marcia su Ronchi coi volontari di D’Annunzio e rimaneva ferito durante i combattimenti del Natale di Sangue. Laureatosi in medicina a Perugia, veniva poi ammesso alla Scuola di Sanità Militare di Firenze uscendone sottotenente medico di complemento nel 1927 ed assegnato al 1° reggimento artiglieria da campagna per il servizio di prima nomina. Collocato in congedo, veniva nominato medico condotto a Foligno. Richiamato alle […]
Continua a leggere