CARABELLI Aristide

nasce il 9 dicembre 1916 a Milano. Sottotenente armi navali complemento M.M. (Marina Militare). Studente nella facoltà di ingegneria nel Politecnico di Milano, fu ammesso, nell’agosto 1938, al 1° corso preliminare nell’Accademia Navale di Livorno e nel dicembre 1940 fu nominato sottotenente di complemento nel corpo delle Armi Navali. Destinato prima alla Direzione armi e armamenti navali di Augusta, nel marzo 1941 fu trasferito a domanda ai mezzi d’assalto della flottiglia MAS (Motoscafo Armato Silurante) di La Spezia. Nel 1942 […]

Continua a leggere

CATTANEO Giovanni

nasce a Magenta (Milano) il 3 agosto 1916 (Wikipedia). Sergente, 34° reggimento fanteria. Operaio in una fabbrica di fiammiferi a Magenta, assolse gli obblighi di leva negli anni 1937 e 1938 nel 34° reggimento fanteria a Fossano. Nel settembre 1939 fu richiamato per istruzione e, trattenuto in servizio, partecipò nel giugno 1940 alle operazioni di guerra svoltesi alla frontiera occidentale col reggimento mobilitato. Nel gennaio 1942 venne comandato all’istruzione e all’inquadramento delle reclute al deposito reggimentale col grado di caporal […]

Continua a leggere

CESANA Bruno

n. 1910 Milano. Maresciallo A.A. (Arma Aeronautica), pilota. Frequentò il corso allievi sergenti pilota a Sesto S. Giovanni e nel marzo 1930 conseguì il brevetto di pilota militare. Nominato sergente nel luglio dello stesso anno, fu assegnato al 2° stormo da caccia a Torino. Inviato in congedo per fine ferma, durante la vita civile, quale disegnatore nella ditta Cattaneo di Milano, seguì i corsi di allenamento all’aeroporto Taliedo negli anni 1932, 1933 e 1934. Richiamato a domanda in servizio nel novembre 1935 fu assegnato […]

Continua a leggere

CICOGNINI Mario

nasce a Ponte Vico (Brescia  il 17 agosto 1914 )(https://www.vallesabbianews.it/notizie-it/(Prevalle)-Un-libro-a-ricordo-del-%C2%ABTenente-eroe%C2%BB-50746.html). Tenente complemento, 77° reggimento fanteria. Conseguita la maturità classica ed iscrittosi alla Facoltà di Giurisprudenza nell’Università di Milano fu ammesso nel novembre 1932 alla Scuola allievi ufficiali di complemnto di Spoleto. Promosso sottotenente nel giugno 1933 e assegnato al 77° reggimento fanteria fu congedato nel 1934. Conseguita la laurea, iniziava la pratica notarile nello studio di uno zio a Brescia, ottenendo nel frattempo la promozione a tenente a scelta ordinaria […]

Continua a leggere
1 4 5 6 7 8 28