MENDOZZA Giuseppe

nasce nel 1915 a Caracas (Venezuela). Sottotenente medico complemento, 1° reggimento alpini, battaglione Pieve di Teco. Nato e vissuto nel lontano Venezuela, compiva i suoi studi in Italia laureandosi in medicina e chirurgia a Genova nel 1940. Frequentata a Firenze la Scuola di applicazione di Sanità Militare e nominato sottotenente medico di complemento venne destinato al battaglione Pieve di Teco del 1° reggimento alpini allora in zona di guerra nei Balcani. Trattenuto alle armi dal luglio 1942, nell’agosto successivo partiva […]

Continua a leggere

MENEGHETTI Secondo

nasce il 25 marzo 1893 a Ravenna (https://it.wikipedia.org/wiki/Secondo_Meneghetti). Console M.V.S.N. (Milizia Volontaria Servizio Nazionale), 80^ Legione CC. NN. (Camicie Nere) d’assalto. Volontario nella prima guerra mondiale nel 68° reggimento fanteria fu promosso sottotenente di complemento nel 1917 dopo aver partecipato alle operazioni sul Mrzli e nella Conca di Plezzo. Prese parte col 30° reparto d’assalto alla battaglia di Vittorio Veneto, quindi fu assegnato al Quartier Generale del Governatorato della Venezia Giulia in Trieste dove conseguì la promozione a tenente nel […]

Continua a leggere

MENEGHINI Achille

nasce nel 1889 a Genova. Colonnello di S.M. (Stato Maggiore), capo di S.M. del XXIII Corpo d’Armata. Uscito sottotenente dalla Scuola Militare di Modena nel 1911 e destinato al 23° reggimento fanteria, partecipava col reggimento alla campagna italo-turca fino all’ottobre 1913.Rimpatriato e frequentata la Scuola di applicazione era promosso tenente nel settembre 1914. Partecipava poi alla prima guerra mondiale prima col 23° conseguendo la promozione a capitano nel settembre 1915 ed in seguito, dal maggio 1917, col 48° quale aiutante […]

Continua a leggere

MENICUCCI Ludovico

n. 1907 Perugia. Sottotenente di complemento di cavalleria, IV gruppo squadroni mitraglieri autocarrati Aosta. Laureatosi in legge all’Università di Macerata nel 1932, si dette giovanissimo al giornalismo e alle attività sportive assumendo la direzione del Corriere Meridiano. Ammesso quale allievo nella Scuola allievi ufficiali di complemento di Pinerolo ne usciva sottotenente di cavalleria nel giugno 1933 assegnato al Genova Cavalleria. Nell’aprile 1935 veniva richiamato a domanda e nel settembre partiva per la Somalia col IV gruppo squadroni mitraglieri autocarrato Aosta, sbarcando a Mogadiscio l’ 11 ottobre. Comandante […]

Continua a leggere
1 18 19 20 21 22 33