MASSA GALLUCCI Alberto

nasce nel 1906 a Napoli. Maggiore fanteria s.p.e. (servizio permanente effettivo) in servizio di S.M. (Stato Maggiore), Divisione Pasubio. Diplomatosi nel 1923 nell’Istituto Nautico di Napoli, nell’ottobre 1924 entrò volontario nella Scuola allievi ufficiali di complemento di Casagiove ove ottenne nel 1925 la nomina a sottotenente e l’assegnazione al 39° reggimento fanteria ammesso, in seguito a concorso, all’Accademia Militare di Modena fu nominato nell’agosto 1928 sottotenente effettivo e destinato al 225° reggimento fanteria. Sportivo appassionato fu campione di scherma e […]

Continua a leggere

MASTRANGELO Mario

nasce il 10 gennaio 1900 a La Spezia (https://it.wikipedia.org/wiki/Mario_Mastrangelo). Capitano di fregata s.p.e. (servizio permanente effettivo). Uscito guardiamarina dall’Accademia Navale di Livorno nel 1917 e promosso sottotenente di vascello nell’anno successivo, partecipò alla prima guerra mondiale imbarcato prima su navi siluranti e poi assegnato ad una compagnia da sbarco del battaglione Marina. Tenente di vascello nel 1921, fu ininterrottamente imbarcato, come ufficiale in seconda e come comandante, su siluranti e motovedette fino al 1930 allorché fu chiamato al Comando della […]

Continua a leggere

MATTIUSSI Gino

nasce il 21 marzo 1923 a Teor (Udine) (https://it.wikipedia.org/wiki/Gino_Mattiussi). Partigiano combattente. Trasferitosi in Francia con la famiglia fin dal 1925, vi frequentò le scuole medie, e rimpatriò nel 1939. Entrato nell’Amministrazione delle Ferrovie dello Stato, nell’aprile 1943 venne arruolato in Aeronautica per la chiamata alle armi. Inviato al Centro istruzioni di Villa Orba, passò poi, alla fine di giugno, al reparto servizi dell’Aeroporto 228. Dopo la dichiarazione dell’armistizio entrò a far parte delle formazioni partigiane del C.V.L. (Corpi Volontari Libertà) […]

Continua a leggere

MAZZOLANI Renato

nasce il 27 marzo 1887 a Forlì (https://it.wikipedia.org/wiki/Renato_Mazzolani). Capitano del C.R.E.M. (Corpi Reali Equipaggi Marittimi), partigiano combattente. Arruolatosi nella Marina Militare nel novembre 1903, partecipò alla guerra italo-turca negli anni 1911 e 1912 col grado di 2° capo cannoniere e alla guerra 1915-18 come capo cannoniere di 2^ classe. Promosso capo cannoniere di 1^ classe nel 1921, nel 1936 otteneva la promozione a sottotenente nel ruolo servizi nautici del C.R.E.M. ed a tenente nel 1937. Imbarcato sull’incrociatore Fiume prese parte, […]

Continua a leggere
1 5 6 7 8 9 12