FECIA di COSSATO Carlo Alberto

nasce a Roma il 25 settembre 1908 (Wikipedia). Capitano di fregata s.p.e. Marina Militare. Appartenente a nobile famiglia piemontese di antiche tradizioni militari, compiuti gli studi medi a Venezia e nel Regio Collegio di Moncalieri, fu ammesso non ancora quindicenne all’Accacemia Navale di Livorno e nel 1928 venne nominato guardiamarina. Sottotenente di vascello nel 1929, fu in Cina, a Pechino, dal 1931 al 1932 presso quel distaccamento Marina. Promosso tenente di vascello, partecipò nel 1937 alla guerra civile di Spagna […]

Continua a leggere

FERRARO Luigi

nasce a Quarto dei Mille (Genova) il 3 novembre 1914 (Wikipedia). Tenente complemento artiglieria. Trasferitosi in Libia a 14 anni con i genitori, che avevano ottenuta una concessione agricola, conseguì a Tripoli l’abilitazione magistrale nel 1935 e a Roma l’abilitazione ad insegnante di educazione fisica nell’Accademia della Farnesina nel 1937. All’inizio della seconda guerra mondiale, frequentò un corso di addestramento pratico per ufficiali di complemento e fu nominato sottotenente di artiglieria assegnato al 20° reggimento di C.A. (Corpo d’Armata). Passato […]

Continua a leggere

FIORELLI Ugo

nasce a Napoli il 5 marzo 1893 (Wikipedia). Capitano di fregata complemento M.M. (Marina Militare). Appartenente a nota famiglia napoletana di studiosi, uomini d’arme e politici, uscì guardiamarina nel 1913 dall’Accademia Navale di Livorno. Sottotenente di vascello nell’ottobre 1915 e tenente di vascello nell’aprile 1917, prese parte alla prima guerra mondiale imbarcato su navi da battaglia e su incrociatori. Rese segnalati servizi nel 1920 con la squadriglia MAS (Motoscago Armato Silurante) di base a Sebenico nella campagna albanese. Ultimata la […]

Continua a leggere

FONTANA Giuseppe

nasce a Vicenza il 22 agosto 1902  (Wikipedia). Capitano di fregata s.p.e. M.M. (servizio permanente effettivo Marina Militare). Entrato sedicenne all’Accademia Navale di Livorno, ne usciva guardiamarina nel luglio 1923. Sottotenente di vascello nel gennaio 1925, e tenente di vascello nel gennaio 1928, fu comandante dell’Albatros e poi comandante in 2^ del San Giorgio. Promosso capitano di corvetta nel gennaio 1937, prendeva parte alle operazioni di guerra in Spagna imbarcato, quale comandante in 2^, sul c.t. (cacciatorpediniere) Da Noli. Il […]

Continua a leggere
1 20 21 22 23 24 54