PIOL Agostino

nasce l’8 agosto 1924 a Limana (Belluno) (https://it.unionpedia.org/i/Medaglia_d’oro_al_valor_militare). Alpino, partigiano combattente. Meccanico negli Stabilimenti Giustina di Torino, venne chiamato alle armi, non ancora ventenne, nel maggio 1943. Assegnato al battaglione Exilles del 3° reggimento alpini, prestò servizio al deposito ed ivi si trovava alla dichiarazione dell’armistizio. Sottrattosi alla cattura dei tedeschi, si rifugiò in montagna e datosi con entusiasmo alla lotta partigiana, entrò a far parte della 43^ Divisione autonoma Sergio de Vitis. Aggregato, poi, alla Brigata Ferruccio Gallo con […]

Continua a leggere

POETAN (Poletaiev) Fiodor Alexander

nasce il 14 maggio 1909  a Gorlowo- Rjazan’ (Russia) (https://it.wikipedia.org/wiki/F%C3%ABdor_Andrianovi%C4%8D_Poletaev). Suddìto russo, partigiano combattente. Operaio fabbro ferraio di Gorlowo, villaggio della regione di Rianzaj sergente nell’Esercito sovietico, fu catturato in combattimento dalle truppe tedesche nel 1943 e, trasportato in Italia, venne internato in un campo di concentramento presso Alessandria. Evaso nel 1944, assieme ad altri compagni, raggiunse le montagne dell’ Appennino Ligure Piemontese, aggregandosi alla formazione partigiana Oreste facente capo alla Divisione Pinan-Cichero della Sesta zona operativa ligure. Il 15 […]

Continua a leggere

PRINETTI CASTELLETTI Giannantonio

nasce il 13 novembre 1921 a Milano (https://it.wikipedia.org/wiki/Giannantonio_Prinetti_Castelletti). Tenente s.p.e.  (servizio permanente effettivo) artiglieria, partigiano combattente. Di nobile famiglia lombarda, sportivo, compiuti gli studi classici a Milano, entrava il 1° novembre 1940 all’Accademia di artiglieria e genio di Torino, uscendone sottotenente d’artiglieria nel marzo 1942. Destinato al 18° reggimento artiglieria Pinerolo e, frequentato il corso pratico presso la Scuola di Nettuno, il 24 agosto dello stesso anno partiva per la Grecia per raggiungervi il reggimento mobilitato. Rientrato al deposito nel […]

Continua a leggere

ROSSI Italo

nasce il 14 luglio 1914 a Casale Monferrato ( Alessandria) (https://it.wikipedia.org/wiki/Giuseppe_Rossi_(militare)). Artigliere, partigiano combattente. Operaio meccanico, venne chiamato per il servizio di leva nel 1° reggimento artiglieria alpini nell’aprile 1935, ma, giudicato idoneo ai soli servizi sedentari, fu dispensato dal servizio pochi mesi dopo. Nel gennaio 1937 partì volontario per la Spagna, ma anche allora fu costretto a rimpatriare dopo un mese circa perché non idoneo al servizio di guerra. Richiamato infine nel maggio 1942 e ricoverato nell’Ospedale militare di […]

Continua a leggere
1 12 13 14 15 16 17