GARRONE Eugenio
di Luigi e di Maria Ciaudano, nacque a Vercelli il 19 ottobre 1888 e morì in un ospedale austriaco il 6 gennaio 1918. Laureatosi in giurisprudenza nell’Università di Torino, nel 1910 entrò per concorso nella carriera amministrativa del Ministero della Pubblica Istruzione. Cittadino esemplare, assertore per l’intervento dell’Italia in guerra, ottenne, dopo aver subito un’operazione chirurgica, di essere dichiarato idoneo al servizio militare e si arruolò volontario, insieme al fratello Giuseppe, negli alpini per partecipare alla guerra. Nominato sottotenente di M. […]
Continua a leggere