MOGGI Leopoldo

nasce nel 1918 a  Correggio (Reggio Emilia). Sergente maggiore A.A. Arma Aeronautica), pilota. Licenziato dalla Scuola professionale di Reggio Emilia nel 1936, nel febbraio dell’anno successivo si arruolava volontario nell’Aeronautica quale allievo sergente pilota. Inviato all’Aeroporto di S. Caterina a Pola, passava a quello di Grottaglie nel settembre 1937 dove veniva promosso primo aviere pilota. Trasferito al 34° stormo da bombardamento in Sicilia ed assegnato alla 217^ squadriglia B.T. (Bombardamento Terrestre) a Catania, completava il suo addestramento e conseguiva la promozione a sergente. Nel dicembre 1938, […]

Continua a leggere

MONTAGNA Romualdo

n. 1911 Cosenza. Sottotenente complemento artiglieria, XXII gruppo someggiato coloniale. Allievo ufficiale di complemento nella Scuola di Moncalieri nel novembre 1934, era nominato aspirante ufficiale nel maggio 1935 assegnato al 9° reggimento artiglieria d’Armata. Promosso sottotenente il 1° settembre dello stesso anno, veniva congedato esattamente un anno dopo. Richiamato a domanda nel 1937 e destinato al R.C.T.C. (Regio Corpo Truppe Coloniali) dell’Eritrea, partiva da Napoli il 3 aprile e sbarcava a Massaua pochi giorni dopo assegnato al IV granatieri artiglieria someggiata coloniale, prima e alla 43 […]

Continua a leggere

MURICCHIO Enrico

n. 1910 Portocannone (Campobasso). Sottotenente medico di complemento, IX battaglione arabo – somalo. Laureatosi in medicina all’Università di Roma nel novembre 1933 e chiamato alle armi, era ammesso alla Scuola di applicazione Sanità Militare di Firenze da cui usciva sottotenente medico nel luglio 1934 assegnato al 23° reggimento artiglieria da campagna. Trattenuto in servizio, veniva destinato nel luglio 1935 alle truppe mobilitate per la campagna etiopica e nel settembre partiva da Napoli per la Somalia sbarcando a Mogadiscio il 10 ottobre. Destinato dapprima ad un ospedaletto […]

Continua a leggere

NACCI Mario

n. 1913 Lecce. Sotto tenente in s. p.e. (servizio permanente effettivo) di fanteria, II battaglione arabo – somalo. Conseguito il diploma di ragioniere nella sua città natale, frequentava volontario la Scuola allievi ufficiali di complemento di Lecce il 31 ottobre 1932 uscendone sottotenente il 15 giugno 1933. Compiuto il servizio di prima nomina nel 44° reggimento fanteria, veniva collocato in congedo nel gennaio 1934. L’anno seguente, richiamato a domanda, partiva per l’Africa Orientale e sbarcava a Mogadiscio il 9 gennaio. Destinato alla 1^compagnia del II battaglione […]

Continua a leggere
1 40 41 42 43 44 61