BONANNO Raffaele

nasce nel 1915 a Derna (Cirenaica). Sottotenente complemento, VI gruppo artiglieria libica. Conseguito il diploma di geometra a Tripoli, si arruolava, quale allievo nella Scuola allievi ufficiali di complemento di artiglieria di Brà il 28 novembre 1937. Nominato aspirante ufficiale il 1° luglio 1938, era assegnato al 42° reggimento artiglieria divisionale dislocato in Tripolitania e nell’ottobre successivo conseguiva la promozione a sottotenente. Collocato in congedo il 31 dicembre dello stesso anno riprendeva la sua attività di geometra presso una ditta edilizia di Bengasi e nel […]

Continua a leggere

BONAPACE Ferruccio

nasce nel 1893 a Montecchio Maggiore (Vicenza). 1° Seniore M.V.S.N. (Milizia Volontaria Servizio Nazionale). Arruolato nel 12° reggimento bersaglieri nel 1913 e trattenuto alle armi, partecipò alla prima guerra mondiale dal maggio 1915. Congedato nel 1919 col grado di tenente di complemento, nel 1923 venne assunto in servizio permanente dalla 43^ legione alpini Piave della M.V.S.N. con l’incarico di aiutante maggiore. Frequentò poi nel 1925 il corso di educazione fisica alla Farnesina e conseguita la qualifica di ottimo istruttore premilitare, […]

Continua a leggere

BONETTO Giovanni

nasce a Bressanvido (Vicenza) il 9 giugno 1919 (Wikipedia). Sottotenente complemento cavalleria, reggimento cavalleggeri Guide. Studente universitario a Padova, venne chiamato alle armi nel dicembre 1941 ed arruolato nel 15° reggimento artiglieria divisionale. Raggiunto il grado di sergente, fu inviato nel luglio 1942 alla Scuola allievi ufficiali di Pinerolo e nel gennaio 1943 venne nominato sottotenente di complemento di cavalleria. Destinato al Reggimento Guide (19°), allora in Albania, raggiunse il reggimento a Tirana il 18 aprile dello stesso anno. Assegnato […]

Continua a leggere

BONINI Mario

nasce nel 1910 a Cellio (Vercelli). Soldato, 4° reggimento alpini, battaglione sciatori Monte Cervino. Appartenente a modesta famiglia di agricoltori, prestò servizio di leva nel 4° reggimento alpini dall’aprile 1930 al settembre 1931. Richiamato per mobilitazione nel novembre 1940, si presentò al suo vecchio reggimento dove venne assegnato alla 2^ compagnia del battaglione sciatori Monte Cervino. Il 16 gennaio 1941 si imbarcava a Bari per l’Albania. Attendente di un ufficiale comandante di un posto avanzato, attaccato da forze nemiche preponderanti, […]

Continua a leggere
1 18 19 20 21 22 34