GODUTI Ennio

nasce nel 1913 a Montefalcone Val Fortore (Benevento). Tenente complemento fanteria, 40° reggimento fanteria. Già insegnante di disegno nell’Istituto tecnico di Benevento, fu chiamato alle armi nel novembre 1935. Nominato sottotenente di complemento, dopo aver frequentato il corso allievi ufficiali presso il 39° fanteria fu assegnato al 213° reggimento fanteria e nel gennaio 1937 venne congedato. Richiamato nel maggio 1940 col grado di tenente e destinato al 40° fanteria, pochi giorni dopo, il 6 giugno, partì per la Libia nella […]

Continua a leggere

GOMEZ de AYALA Renato

n. 1912 Napoli. Sottotenente complemento fanteria (bersaglieri), battaglione mitraglieri Palella. Studente dell’Istituto tecnico di Napoli, si arruolò volontario ed ammesso alla Scuola allievi sottufficiali di Casagiove nel maggio 1931 era nominato Sergente nel 1° reggimento bersaglieri nel marzo 1932. Congedato nel maggio dell’anno successivo, venne richiamato per un mese nel febbraio 1937 a seguito della nomina a sottotenente di complemento nel 1° bersaglieri. Richiamato a domanda in servizio nell’ottobre 1937 ed inviato in missione all’estero, assunse il comando del plotone arditi del battaglione. Altre decorazioni: M.B. […]

Continua a leggere

IANNACCONE Giovanni

nasce nel 1915 a Lioni (Avellino). Tenente complemento, 80° reggimento artiglieria, divisione La Spezia. Laureando in ingegneria meccanica nell’Università di Roma, fu ammesso nel luglio 1938 alla Scuola allievi ufficiali di Monallieri e nominato sottotenente nel 6° reggimento artiglieria G.a.F. (Guardia alla Frontiera), partecipò nel giugno 1940 alle operazioni di guerra sul fronte occidentale. Inviato ad Otranto, dopo l’armistizio con la Francia, nella 169^ batteria costiera, rientrò al reggimento nel febbraio 1941. Trattenuto in servizio, fu trasferito a domanda nel […]

Continua a leggere

LA SALA Felice

nasce nel 1919 a Contursi. (Salerno). Sergente caposquadra, 3° reggimento fanteria. Calzolaio di mestiere, alla chiamata alle armi per il servizio di leva fu destinato al 31° reggimento fanteria e ebbe i galloni di caporale nel febbraio 1938. Promosso sergente nel novembre successivo al comando di una squadra di arditi partecipava nel giugno 1940 alle operazioni di guerra alla frontiera occidentale. Il 19 settembre dello stesso anno, partiva col reggimento per l’Albania sbarcando a Durazzo il giorno dopo. Partecipava con una squadra di arditi […]

Continua a leggere
1 10 11 12 13 14 20